Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 519

Hot!

News - Prima di lasciare il suo incarico di commissario europeo Mario Monti apre una nuova istruttoria su Microsoft.
di Pier Luigi Tolardo, 26-08-2004
Hot!

News - Molti utenti ricevono da Telecom Italia una lettera che rammenta loro le bollette gonfiate dai dialer. Forse il debito degli utenti truffati è stato solo congelato? (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-08-2004
Hot!

Editoriale - Nelle maggiori aziende italiane, in seguito alla Legge Urbani, aumenta il peer to peer sui Pc aziendali; ma le aziende si preparano a contrastarlo. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-08-2004
Hot!

News - L'opzione "2 in 1" di Tim presenta alcune limitazioni di cui l'utente non viene informato. (7 commenti)
di Valerio Di Stefano, 26-08-2004
Hot!

Editoriale - Il Governo vuole accelerare le privatizzazioni per far fronte al deficit pubblico ma Wind non è pronta: la responsabilità non sarà anche del suo amministratore delegato Tommaso Pompei? (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 26-08-2004
Hot!

News - Reporters senza Frontiere denuncia la difficile situazione per la libertà del Web nelle Maldive: quattro cyberdissidenti condannati a pesanti pene detentive. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-08-2004
Hot!

News - La sezione americana del Pen Club lancia una petizione contro la legge che permette al Governo Usa di spiare sistematicamente il Web, e non solo. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 26-08-2004
Hot!

Segnalazioni - L'Università di Bologna promuove un Master in Tecnologia del Software Libero e Open Source. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-08-2004
Hot!

Segnalazioni - In alternativa al meeting di Cernobbio a cui partecipano i Vip dell'economia, della finanza e della politica mondiale, un convegno sull'altra economia.
di Pier Luigi Tolardo, 26-08-2004
Hot!

Segnalazioni - Oggi si può fare filosofia su Internet: non solo studiare e conoscere i grandi del passato ma anche cercare, con il dialogo, le risposte per il presente. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 26-08-2004
Hot!

Segnalazioni - Un manuale per giornalisti e lettori sul giornalismo multimediale scritto da Marco Pratellesi, responsabile del sito web del Corriere della Sera.
di Pier Luigi Tolardo, 26-08-2004
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3707 voti)
Leggi i commenti (20)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre

web metrics