Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 535

Hot!

Editoriale - Linux è davvero dieci volte più costoso di Windows Server 2003? La migrazione inversa (da Linux a Windows) è così massiccia come affermano gli uomini dello zio Bill? Ecco ciò di cui Microsoft si augura non vi accorgiate. (24 commenti)
di Michele Bottari, 16-11-2004
Hot!

News - Scarse le adesioni al servizio Rosso Alice di trasmissione delle partite di calcio via Adsl di Telecom Italia. 640 Kbit/s non possono essere sufficienti per chiunque. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-11-2004
Hot!

Editoriale - Esiste la possibilità che Wind sia venduta a France Telecom mentre per Telecom Italia la fusione con Deutsche Telekom era stata bloccata dalla politica. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-11-2004
Hot!

Antibufala - Secondo l'appello, alcuni prodotti alimentari attualmente in vendita conterrebbero "peperoncino cancerogeno" o più propriamente peperoncino trattato con un colorante ritenuto cancerogeno. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 15-11-2004
Hot!

Editoriale - La precarietà dei lavoratori nei moderni call center ha radici molto antiche, che ripercorriamo ricordando la vita e il lavoro delle telefoniste, dagli anni '20 agli anni '70. Uno sguardo al passato per comprendere il mondo di oggi. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-11-2004
Hot!

News - Wind vuole smantellare la sede di Ivrea, dove è nata Infostrada, e trasferire tutti i dipendenti a Milano. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-11-2004
Hot!

News - Ora il sito www.senato.it gira su Apache e impiega servizi avanzati Java; anche l'Intranet sarebbe basato su Linux. (2 commenti)
13-11-2004
Hot!

News - Il nome di Stelios Haji-Ioannou sta dietro questa iniziativa che cerca di estendere la filosofia del low-cost al campo della musica digitale.
14-11-2004
Hot!

News - A stimarlo è la società specializzata nel campo dei nuovi media Jupiter Research. (2 commenti)
12-11-2004
Hot!

News - Sarà in vigore fino al 2009 e fissa a dieci copie il limite massimo per la distribuzione di materiale audio e video.
12-11-2004
Hot!

Segnalazioni - Un sito web, che è diventato anche un libro, per segnalare le promesse non mantenute di politici e personaggi dello sport e per prevedere quelle che non manterranno. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 16-11-2004
Hot!

Segnalazioni - Un'antologia di racconti scritti da alcuni tra i più conosciuti blogger italiani.
di Pier Luigi Tolardo, 13-11-2004
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4047 voti)
Leggi i commenti (21)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre

web metrics