Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 535

Hot!

Editoriale - Linux è davvero dieci volte più costoso di Windows Server 2003? La migrazione inversa (da Linux a Windows) è così massiccia come affermano gli uomini dello zio Bill? Ecco ciò di cui Microsoft si augura non vi accorgiate. (24 commenti)
di Michele Bottari, 16-11-2004
Hot!

News - Scarse le adesioni al servizio Rosso Alice di trasmissione delle partite di calcio via Adsl di Telecom Italia. 640 Kbit/s non possono essere sufficienti per chiunque. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-11-2004
Hot!

Editoriale - Esiste la possibilità che Wind sia venduta a France Telecom mentre per Telecom Italia la fusione con Deutsche Telekom era stata bloccata dalla politica. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-11-2004
Hot!

Antibufala - Secondo l'appello, alcuni prodotti alimentari attualmente in vendita conterrebbero "peperoncino cancerogeno" o più propriamente peperoncino trattato con un colorante ritenuto cancerogeno. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 15-11-2004
Hot!

Editoriale - La precarietà dei lavoratori nei moderni call center ha radici molto antiche, che ripercorriamo ricordando la vita e il lavoro delle telefoniste, dagli anni '20 agli anni '70. Uno sguardo al passato per comprendere il mondo di oggi. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-11-2004
Hot!

News - Wind vuole smantellare la sede di Ivrea, dove è nata Infostrada, e trasferire tutti i dipendenti a Milano. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-11-2004
Hot!

News - Ora il sito www.senato.it gira su Apache e impiega servizi avanzati Java; anche l'Intranet sarebbe basato su Linux. (2 commenti)
13-11-2004
Hot!

News - Il nome di Stelios Haji-Ioannou sta dietro questa iniziativa che cerca di estendere la filosofia del low-cost al campo della musica digitale.
14-11-2004
Hot!

News - A stimarlo è la società specializzata nel campo dei nuovi media Jupiter Research. (2 commenti)
12-11-2004
Hot!

News - Sarà in vigore fino al 2009 e fissa a dieci copie il limite massimo per la distribuzione di materiale audio e video.
12-11-2004
Hot!

Segnalazioni - Un sito web, che è diventato anche un libro, per segnalare le promesse non mantenute di politici e personaggi dello sport e per prevedere quelle che non manterranno. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 16-11-2004
Hot!

Segnalazioni - Un'antologia di racconti scritti da alcuni tra i più conosciuti blogger italiani.
di Pier Luigi Tolardo, 13-11-2004
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1800 voti)
Leggi i commenti (37)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics