Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 589

giuliano Hot!

News - Il Governo non rispetta l'accordo che aveva raggiunto per la modifica della legge Urbani: non intende più eliminare il reato penale per chi condivide musica e film, ma solo ridurre le pene. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-02-2005
Hot! rms

News - Il guru del software libero cita una frase di Bill Gates per dimostrare che Mister Microsoft è un voltagabbana sui brevetti, ma l'attacco si rivela un boomerang. (23 commenti)
di Paolo Attivissimo, 17-02-2005
abbraccio Hot!

News - Un'indagine mette in luce che uomini e donne seguono criteri di acquisto differenti. Oltre ai soliti stereotipi, emerge che la scelta dei prodotti da acquistare è un po' come quella del partner. Siete d'accordo? (2 commenti)
di Emilio Roda, 17-02-2005
Hot! un popolare software di chat

Editoriale - Un'indagine fa emergere il profilo del "chattatore aziendale", figura che farebbe perdere tempo e denaro alle aziende. Ma è davvero così? (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-02-2005
lula Hot!

Editoriale - La filosofia del software libero e l'etica hacker sono gli ideali di riferimento del governo brasiliano, anche al di fuori del campo dell'informatica. In Italia invece la situazione è desolante. (3 commenti)
di Michele Bottari, 18-02-2005
Hot!

News - I lavoratori del 12 e 412 di Telecom Italia scioperano contro il peggioramento degli orari e turni di lavoro. Disagi per l'utenza. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-02-2005
Hot!

News - Una settantina senatori chiedono con una mozione urgente che il Governo blocchi la vendita di Finsiel.
di Pier Luigi Tolardo, 17-02-2005
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1745 voti)
Leggi i commenti (11)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics