Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 647

mini pc Hot!

News - Arriva Pandora, il mini Pc. (15 commenti)
di Michelangelo Moggia, 02-06-2005
Hot! schermata del motore Bittorrent

News - Si stringe il cerchio intorno ai siti che offrono link a file torrent, proprio mentre Bittorrent inaugura un motore di ricerca (24 commenti)
di Paolo Attivissimo, 30-05-2005
[simbolo di copyright] Hot!

Editoriale - Le pastoie burocratiche del diritto d'autore rendono quasi impossibile ripubblicare gli originali di molti film e telefilm, creando assurdi storici. (16 commenti)
di Paolo Attivissimo, 31-05-2005
Hot! [il logo del sedicente registro]

Sicurezza - Una missiva sembra un modulo obbligatorio per la registrazione del proprio sito, ma è in realtà un'offerta pubblicitaria che può costarvi 858 euro. (55 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-06-2005
brasile Hot!

Segnalazioni - Il ministro della cultura brasiliano, che punta tutto su open source e Creative Commons, viene in Italia a presentare la propria originale esperienza. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-06-2005
Hot!

Segnalazioni - Diritto d'autore nell'era digitale: antiche questioni e nuove soluzioni. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 01-06-2005
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1165 voti)
Leggi i commenti (6)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics