Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 734

foto di Miguel Ugalde Hot!

News - Contro la legislazione che criminalizza il peer to peer, nasce in Svezia un partito politico molto particolare. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-01-2006
Hot! Matrimoni virtuali

News - Cerimonia regolare secondo il rito religioso in Indonesia. Mancava solo lo sposo, collegato via internet dall'altra parte del mondo. (5 commenti)
di Michele Bottari, 16-01-2006
miao Hot!

News - Il software per telefonia su Internet si piega alle richieste del governo Cinese. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-01-2006
Hot!

News - Secondo il Manifesto si sarebbe recato a Palazzo Chigi da Berlusconi (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-01-2006
Hot!

Segnalazioni - Quest'anno la settimana per le libertà digitali è anche un Wiki a cui tutti possono partecipare per scrivere un programma che sia al centro del dibattito culturale e politico.
di Pier Luigi Tolardo, 16-01-2006
Hot!

News - Anche i DS presentano il proprio programma per l'innovazione.
di Pier Luigi Tolardo, 16-01-2006
Hot!

Segnalazioni - I Verdi si candidano a rappresentare nell'Unione di Centrosinistra i valori dell'innovazione digitale. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 15-01-2006
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2817 voti)
Leggi i commenti (24)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics