Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 751

Poliziotto in assetto anti-terrorismo Hot!

Editoriale - Il software aperto è una grave iattura. Ora pare sia anche contagioso. (2 commenti)
di Michele Bottari, 07-03-2006
Hot! paginebianche

News - Un numero verde per i reclami relativi agli inserimenti sulle pagine bianche. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 07-03-2006
Multimedia Hot!

Sondaggi - Diamo uno sguardo alle capacità e alle conoscenze dei navigatori.
di Luigi Saggese, 05-03-2006
Hot!

News - Si muove anche il Garante per le Comunicazioni.
di Pier Luigi Tolardo, 04-03-2006
Hot!

News - Un'associazione di consumatori è pronta a portare in tribunale le case discografiche per i sistemi abusivi di Digital Rights Management sui CD. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 07-03-2006
Hot!

Maipiusenza - Una nuova conveniente tariffa per le chiamate internazionali dai videofonini di 3.
di Pier Luigi Tolardo, 04-03-2006
iraq Hot!

Segnalazioni - La storia fotografica del sito a cui centinaia di marine Usa hanno inviato foto degli orrori, in cambio di materiale porno. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-03-2006
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2570 voti)
Leggi i commenti (15)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics