Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 776

Foto di Kathryn McCallum Hot!

News - Già duecentomila italiani hanno firmato la petizione alla Commisione Europa contro la tassa sulle ricariche dei telefonini: qualcosa si sta già muovendo. (28 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-05-2006
Hot! Foto di Sergio Carracedo

News - La prima proposta di legge del futuro Ministro dell'Innovazione Linda Lanzillotta è quella di dare a ogni neonato una casella di posta elettronica. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-05-2006
Il servizio Rosso Alice Hot!

News - I provider si appellano al Tar, lamentando rischi di monopolio nel settore della Tv via Adsl. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 13-05-2006
Hot! Foto di Marinela Sotoncic

Sicurezza - Pochi giorni dopo l'usuale patch mensile di Windows rilasciata da Microsoft, Apple pubblica un Security Update che interessa OS X e Windows. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 14-05-2006
Vendere, vendere, vendere! Foto di Nicky Casey Hot!

News - Il sindacato Cobas dei lavoratori Telecom Italia del Lazio ha proclamato uno sciopero contro la campagna di vendita indiscriminata che coinvolge i tecnici della manutenzione. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-05-2006
Hot! DS Lite

Editoriale - Un accordo con Opera per navigare in Internet e un add-on per la Tv. E il DS Lite, ultimo nato in casa Nintendo, strizza l'occhio anche al design e all'estetica.
di Luigi Saggese, 14-05-2006
Hot!

Maipiusenza - Combimouse, ovvero tastiera e mouse insieme; ma sarà davvero più pratico? (7 commenti)
di Francesca Destro, 12-05-2006
Hot! Il prototipo del North American A3J-1

News - Alla ricerca di sicurezza, ergonomia, prestazioni, le case automobilistiche si apprestano a far sparire i tradizionali comandi di guida delle auto. Vantaggi e conseguenze sull'intelligenza dei veicoli. (5 commenti)
di Marco Comelli, 12-05-2006
lcd Hot!

Maipiusenza - Una edizione di soli 1000 pezzi, nata dalla collaborazione tra Loewe e Swarovski, per dar vita a un televisore "gioiello".
di Francesca Destro, 14-05-2006
Hot! Foto di Tom Denham

Segnalazioni - Un libro feroce e puntuale sulla vita dei giovani precari italiani. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-05-2006
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4235 voti)
Leggi i commenti (23)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre

web metrics