Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 952

bassotti Hot!

News - Arrestate a Napoli tredici persone che, servendosi di tesserini Telecom Italia, entravano nelle centrali telefoniche e dirottavano le chiamate verso numeri 899. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-08-2007
Hot!

News - La Rete Lilliput ha organizzato una pioggia di telefonate sul centralino del Comune di Vicenza che continuerà ogni lunedì. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-08-2007
piantarsi Hot!

News - Secondo uno studio, quando il sistema si pianta la colpa sarebbe anche della scheda video. (17 commenti)
di Dodi Casella, 20-08-2007
Hot! musica

News - Dopo Emi, un'altra major musicale permetterà il download di musica senza la protezione anticopia. Drm con il respiro corto? (2 commenti)
di Dodi Casella, 16-08-2007
La pen drive profumata di Connectland Hot!

Maipiusenza - C'è profumo d'informatica nell'aria. (7 commenti)
di Francesca Destro, 19-08-2007
Hot!

News - La diffusissima piattaforma VoIP ha smesso di funzionare per oltre 24 ore. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-08-2007
1522 Hot!

Segnalazioni - E' ancora troppo poco conosciuto il numero telefonico gratuito del Telefono Antiviolenza per le donne. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-08-2007
Hot! i85

Maipiusenza - Da Samsung una fotocamera compatta dalle caratteristiche avanzate per i turisti fai-da-te.
di Dodi Casella, 16-08-2007
eYeka Hot!

Segnalazioni - Nasce in Francia eYeka, una nuova piattaforma che permette lo scambio di contenuti, ma con giudizio.
di Dodi Casella, 16-08-2007
Hot!

Segnalazioni - A fine agosto un incontro di riflessione e preghiera della comunità cristiana on line, sulla Rete e i bambini. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-08-2007
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4488 voti)
Leggi i commenti (46)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre

web metrics