Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 952

bassotti Hot!

News - Arrestate a Napoli tredici persone che, servendosi di tesserini Telecom Italia, entravano nelle centrali telefoniche e dirottavano le chiamate verso numeri 899. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-08-2007
Hot!

News - La Rete Lilliput ha organizzato una pioggia di telefonate sul centralino del Comune di Vicenza che continuerà ogni lunedì. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-08-2007
piantarsi Hot!

News - Secondo uno studio, quando il sistema si pianta la colpa sarebbe anche della scheda video. (17 commenti)
di Dodi Casella, 20-08-2007
Hot! musica

News - Dopo Emi, un'altra major musicale permetterà il download di musica senza la protezione anticopia. Drm con il respiro corto? (2 commenti)
di Dodi Casella, 16-08-2007
La pen drive profumata di Connectland Hot!

Maipiusenza - C'è profumo d'informatica nell'aria. (7 commenti)
di Francesca Destro, 19-08-2007
Hot!

News - La diffusissima piattaforma VoIP ha smesso di funzionare per oltre 24 ore. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-08-2007
1522 Hot!

Segnalazioni - E' ancora troppo poco conosciuto il numero telefonico gratuito del Telefono Antiviolenza per le donne. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-08-2007
Hot! i85

Maipiusenza - Da Samsung una fotocamera compatta dalle caratteristiche avanzate per i turisti fai-da-te.
di Dodi Casella, 16-08-2007
eYeka Hot!

Segnalazioni - Nasce in Francia eYeka, una nuova piattaforma che permette lo scambio di contenuti, ma con giudizio.
di Dodi Casella, 16-08-2007
Hot!

Segnalazioni - A fine agosto un incontro di riflessione e preghiera della comunità cristiana on line, sulla Rete e i bambini. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-08-2007
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2304 voti)
Leggi i commenti (7)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics