Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

Microsoft acquisisce Komoku per combattere i rootk Hot!
Microsoft integrerà nei propri software per la sicurezza le tecnologie di Komoku, un'azienda che ha tra i propri clienti il Dipartimento della Difesa Usa. (1 commento)
Hot!
Si esegue all'avvio di Windows e intercetta quanto viene inserito nei form.
di Emilio Roda
Apple rilascia Safari 3.1 e chiude 40 falle in Os Hot!
L'ultimo browser di Cupertino afferma di essere più veloce di tutti i concorrenti.
Hot! Rubati 4 milioni di numeri di carte di credito
Una catena di supermercati ha scoperto una falla nei propri sistemi che ha permesso il furto piu' ingente di dati personali mai avvenuto.
grave falla in excel Hot!
Una vulnerabilità colpisce i fogli di calcolo di numerose versioni di Office, soprattutto le più anziane. Pronta la patch. (2 commenti)
di Emilio Roda
Hot! Ricercatori americani crackano un pacemaker
Alcuni ricercatori americani sono riusciti a introdursi in un pacemaker e a spegnerlo. (4 commenti)
La patch per Windows Home Server arriverā a giugno Hot!
Nonostante sia tuttora vittima di un grave bug, il sistema per le reti domestiche non vedrà apparire la correzione prima di alcuni mesi. (1 commento)
Hot! Software per backup ruba le password di GMail
Un programma per il backup delle caselle di posta di Google sottrae in realtà i dati ai suoi utenti. (2 commenti)
di Matteo Schiavini
Hot!
A sfruttarla è un pericoloso trojan, contenuto in file con estensione .Mdb e diffuso via email o via web. (1 commento)
di Emilio Roda
Hot! Studenti russi decifrano i captcha
Non solo bot ben programmati, ma disoccupati russi pagati una miseria per inserire a mano i codici a protezione di Google, Microsoft e Yahoo. (5 commenti)
di Matteo Schiavini
malware minacce 2008 secondo trend micro Hot!
In netta crescita le minacce mirate al guadagno economico. Nel report un'analisi chiara e approfondita, con evidenziate le tendenze che vedremo nel 2008.
Hot! virus su portafoto lcd
Come infettare un computer con un... portafoto? (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Vulnerabilitā nella crittografia dei dischi Hot!
Un team di ricercatori ha trovato il modo di beffare ogni software di crittografia per dischi rigidi. (15 commenti)
di Matteo Schiavini
Hot! Gsm crackato in mezz'ora
Le reti Gsm per cellulari usano una crittografia così debole da potersi crackare in breve tempo. (6 commenti)
di Matteo Schiavini
Hot!
L'obiettivo è inviare email di phishing. (1 commento)
Hot! Spammer a lezione di grammatica
Prossima evoluzione nella comunicazione delle truffe on line. (6 commenti)
di Riccardo Valerio
Logo di Gmail Hot!
Un problema tecnico di un provider in Kuwait ha reso possibile temporaneamente il login in account differenti dal proprio. (3 commenti)
di Matteo Schiavini
Hot!
Numerose truffatori si servono di carte clonate o rubate per pagare bollette di linee utilizzate per alimentare i dialer.
di Pier Luigi Tolardo
La nuova pagina d'aiuto Hot!
Installando la Google Toolbar e cercando una pagina inesistente non appare più il familiare "Errore 404" ma una pagina di aiuto. Semplice comportamento invadente o prove tecniche di monopolio? (1 commento)
di Matteo Schiavini
Hot! pescatrice
Gli acquisti fatti nel periodo natalizio hanno prodotto un'ondata di frodi online, grazie all'aumento delle transazioni economiche.

Pagine: « Precedente 101 102 103 104 105 106 107 Successiva »

Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3851 voti)
Leggi i commenti (15)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 maggio

web metrics