Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

android malware Hot!
Già infettati 12 milioni di utenti. Come sta cambiando il panorama. (14 commenti)
gmail phishing Hot!
Anche il vostro account è a rischio! (1 commento)
Hot! fw2
(7 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! foto
Verso la schedatura di massa. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo
whatsapp backdoor falla crittografia Hot!
Ma per Facebook non è un bug: è una feature. (13 commenti)
Hot! screenshot
Colpa di una pagina mancante. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo
occhionero Hot!
Calma un attimo. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! payment page
Disponibili gli strumenti gratuiti per recuperare i dati, ma non dimenticate le buone tecniche di prevenzione.
di Paolo Attivissimo
tv infetta Hot!
E sbloccarle non è facile (7 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! macos sierra
Importanti aggiornamenti di sicurezza.
di Paolo Attivissimo
Nook 7 malware adups Hot!
Nei Nook 7 c'è lo stesso malware spione scoperto negli smartphone cinesi. (7 commenti)
yahoo violato Hot!
Un miliardo di account violati. Dal 2013. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! linux falla gstreamer ubuntu fedora
Una vulnerabilità 0-day minaccia le più popolari distribuzioni Linux. (4 commenti)
yahoo violazione 1 miliardo Hot!
Rubati nomi, indirizzi email e password. (4 commenti)
Hot! falla router netgear
Scoperta una nuova falla facilissima da sfruttare e ancora senza correzione. (7 commenti)

Hot!
Sembra un innocuo banner pubblicitario, ma nasconde un malware che infetta i PC con trojan e backdoor. (3 commenti)
Hot! bambole robot intelligenti spioni
Se pensavate di regalare giocattoli intelligenti, pensateci due volte. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: « Precedente 43 44 45 46 47 48 49 Successiva »

Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5344 voti)
Leggi i commenti (30)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio

web metrics