Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

Fortinet consiglio shopping online natalizio Hot!
In prossimità del Natale è più facile cadere nelle trappole tese dai criminali informatici.
Hot! Falla Adobe Reader Acrobat Pdf
Adobe sta investigando, e la patch ancora non c'è. (5 commenti)
F-Secure 10 consigli acquisti natalizi truffe Hot!
Un decalogo per aiutare gli utenti a evitare i rischi degli acquisti online. (7 commenti)
Hot! McAfee era della guerra informatica
La rete è il nuovo campo di battaglia, reti governative e infrastrutture critiche gli obiettivi: gli esperti chiedono un dibattito pubblico su questi temi prima che sia troppo tardi. (3 commenti)
WordPress attacco automatico password cracking Hot!
Un sistema automatico colpisce i blog e tenta d'indovinare la password dell'amministratore. (3 commenti)
Hot! McAfee le 12 truffe di Natale
I criminali informatici approfittano del periodo natalizio per sottrarre agli utenti denaro, identità e informazioni finanziarie. (11 commenti)
Google truffa premio milione di euro G data Hot!
Dei criminali sfruttano il nome del più famoso motore di ricerca per estorcere denaro e dati personali a chi abbocca al phishing. (1 commento)
Hot! Bug Bind DNS DNSSEC
I server Dns non aggiornati possono essere attaccati e servire risultati errati, compromettendo la sicurezza della navigazione.
Internet Explorer 6 e 7 bug Css Hot!
Inoltre i Pdf creati dall'interno di Internet Explorer rischiano di compromettere la privacy degli utenti. (8 commenti)
Hot! Windows 7 falla Smb Laurent Gaffié
Un bug nel protocollo Smb può portare al blocco del sistema. La patch ancora non c'è. (3 commenti)
xry Hot!
Arriva dalla Svezia un kit capace di riesumare anche dopo anni le memorie telefoniche cancellate. (5 commenti)
di Dodi Casella
Hot! symantec facebook phishing
Ha l'aria di un'email ufficiale proveniente dal social network più usato, ma è solo un trucco per rubare la password.
Koobface Google Reader Trend Micro Hot!
La famigerata botnet si evolve e prende di mira il servizio di Google: 1.300 account fasulli attirano in trappola gli utenti.
Hot! Kaspersky Top20 virus ottobre
Gumblar si conferma il malware più diffuso nelle pagine Web: da lì si installa sui computer degli utenti e sfrutta le falle dei software presenti. (2 commenti)
Worm per Apple iPhone Rick Astley Hot!
Attacca i telefonini sbloccati e cambia lo sfondo: la strada è aperta per malware più pericolosi. (2 commenti)
Hot! Trojan.Whitewell Symantec Facebook Andrea Lelli
Un nuovo tipo di malware sfrutta i social network per ricevere istruzioni.
Bug Linux Brad Spengler 2.6.31 mmap_min_addr Hot!
Una falla nel cuore del sistema può portare a ottenere i diritti di root. (8 commenti)
Hot! Symantec scareware
I contraffattori spaventano chi naviga in Internet convincendo ad acquistare programmi di sicurezza fasulli. (6 commenti)
Kaspersky fabbrica dei soldi botnet Hot!
Ecco spiegato nel dettaglio come i cybercriminali creano le botnet che rubano denaro agli utenti. (10 commenti)
Hot! Dasient 6 milioni di pagine infette malware
Secondo gli ultimi studi, in Internet ci sarebbero 640.000 siti pronti a installare malware sui Pc degli utenti. (2 commenti)

Pagine: « Precedente 89 90 91 92 93 94 95 Successiva »

Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1267 voti)
Leggi i commenti (9)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 maggio

web metrics