Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

Sciopero dei blog 14 luglio Hot!
Alessandro Gilioli lancio lo sciopero dei blogger contro il decreto intercettazioni in appoggio allo sciopero del 14 luglio. (23 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Html e menu. Inclusione di video. Problema di Internet Explorer con le Png. Php, creare pagine con Joomla. Editor avanzati per lo sviluppo web.
di Simone Guerra
mwb Hot!
GUIDA a Malwarebytes' Anti-malware (MBAM). Tool di rimozione del worm Conficker. Antivirus al posto di Norton. Account utente dedicato a bambino. Se la chiavetta Usb è infetta.
di Doriano Biondelli
Hot! iPhone prima applicazione porno soft Hottest Girls
Il telefonino di Apple apre ai contenuti per adulti con "Hottest Girls". Il successo è stato tale da intasare i server per il download. (4 commenti)
Hot!
Metrica tassistica. Pura naturalezza. Aiutiamo il tabaccaio. Problemi di area. Un'avventura di Tom Sawyer.
di Veronica Ciarumbello
Hot! Hunch motore di ricerca decisioni gusti utenti
Attraverso una serie di domande, Hunch impara i gusti dell'utente e lo guida verso la decisione che più gli si adatta: dove andare in vacanza, quale auto comprare e persino quale religione scegliere. (2 commenti)
Hot!
File hosting una buona alternativa al peer to peer. uTorrent con modem Alice 2plus Wi-Fi. Contagio da virus usando programmi di condivisione. Reinstallare eMule senza perdere i crediti. Nuovi client peer to peer.
di Francesco Tallarico
Hot! scob
Un sito web ha recentemente lanciato, con discreto successo, la possibilità di incontrarsi per le persone sovrappeso o comunque non in linea con i consueti canoni di bellezza. (3 commenti)
di Dodi Casella
ubuntu Hot!
Script per la pulizia del sistema. Un semplice script per rsync. Live Ubuntu: utilizzarlo per vedere i dati? Informazioni su Clonezilla Live. Scaricare video da YouTube.
di Maurizio Quinson
Hot! Hacker Space Festival 2009 Parigi /tmp/lab
Dal 26 al 30 giugno, nella periferia della capitale francese, si terrà l'Hacker Space Festival, con tematiche che spazieranno dalle leggi sul diritto d'autore ai brevetti software. (8 commenti)
vogliovoti Hot!
Soddisfatti o rimborsati, un sito calcola in anteprima il probabile esito degli esami di maturità.
di Dodi Casella
Hot! Breve vademecum del Garante per la Privacy
Il Garante per la privacy fornisce un piccolo vademecum per riflettere.
di Riccardo Valerio
Hot!
C++, generare numeri casuali. Figure importanti durante lo sviluppo di un software. Iniziare a programmare. Una piccola biblioteca. Scansione degli Ip.
di Simone Guerra
Hot!
Una tecnologia già esistente per premiare l'ecocompatibilità e rendersi indipendenti da ogni fonte di energia. (11 commenti)
di Dodi Casella
wii balance board nintendo Hot!
Wiimote in moto. Nintendo DS dalla A alla Z. La modifica del Nintendo DS. Pacman(iac), il ritorno. Fallout 3.
di Massimiliano Pandolfo
Hot! Common Lisp Web Server John Fremlin
Se si vuole creare un web server efficiente l'ideale è affidarsi a un linguaggio versatile e con più di cinquant'anni di storia sulle spalle. (8 commenti)
Hot!
Al Google I/O Google ha presentato il nuovo prodotto Wave. (1 commento)
di Francesco Reitano
Hot!
Cartelle a elevato numero di file. Ntfs e poi?. Le cartelle si aggiornano automaticamente. Ripristinare Windows Xp senza Cd. Errore di mshtml.dll
di Veronica Ciarumbello
Hot!
I nomi dei candidati alle elezioni amministrative ed europee - di tutti gli schieramenti politici - che si impegneranno per l'adozione del software libero. (2 commenti)
di Alessandro Bottoni
Hot! big brother award carlucci facebook
I premi non ritirati da Gabriella Carlucci e Facebok sono in questi giorni all'asta. (3 commenti)
di Emilio Roda

Pagine: « Precedente 56 57 58 59 60 61 62 Successiva »

Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6640 voti)
Leggi i commenti (71)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile

web metrics