Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

luddites Hot!
Cassandra Crossing/ Il potere, talvolta, uno se lo trova tra le mani; in che modo lo userà? (9 commenti)
di Marco Calamari
Hot! ia
Cassandra Crossing/ Le tecniche di Intelligenza Artificiale vengono più spesso abusate che usate. (4 commenti)
di Marco Calamari
starwars Hot!
Cassandra Crossing/ L'utilità dello streaming deve essere bilanciata con l'immoralità del DRM? (30 commenti)
di Marco Calamari
smartphonespia Hot!
Cassandra Crossing/ Dal bug NoReboot la prova della pericolosità dell'Internet delle Cose. (9 commenti)
di Marco Calamari
Hot! Log4j
Cassandra Crossing/ Il baco del secolo poteva essere utilizzato in maniera distruttiva, e non è accaduto; adesso cosa succede? (5 commenti)
di Marco Calamari

Hot!
Il nuovo decreto legge sulla concorrenza non porta sostanziali novità per la tutela da servizi telefonici non richiesti. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! log4j
Cassandra Crossing/ Le vulnerabilità dell'ecosistema software globale non nascono dai codici delle applicazioni web, ma da oscure e comunissime librerie. (8 commenti)
di Marco Calamari
tim Hot!
Il fondo di investimento americano pronto a lanciare un'Opa su tutto il gruppo TIM (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Luigi Gubitosi
L'amministratore delegato sembra pronto a lasciare: pesa lo scontento di Vivendi e lo stop al progetto di Rete unica.
di Pier Luigi Tolardo
a chair for assange vauro Hot!
Cassandra Crossing/ Il Nobel per la pace 2021 assegnato a due giornalisti ci obbliga a riproporre Julian Assange per quello del 2022. (11 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra facebook internet reti
Spiccioli di Cassandra/ E se al di sopra di un problema grosso ci fosse un problema più grande? (8 commenti)
di Marco Calamari
surveillance Hot!
Cassandra Crossing/ Come si comportano le democrazie europee (e non) riguardo alla privacy dei loro cittadini. (12 commenti)
di Marco Calamari
Hot! carretto
Cassandra Crossing/ La morale in una piccola guerra fredda, combattuta nell'IoT dei... gelati. (5 commenti)
di Marco Calamari
Nokia 3310 Hot!
Cassandra Crossing/ Cambiare uno stile di vita per evitare la sorveglianza tecnologica. (29 commenti)
di Marco Calamari
Hot! chatcontrol2
Zitto zitto, il Parlamento Europeo vara la sorveglianza di massa di tutte le email. (18 commenti)
ADSL Fibra Hot!
Spiccioli di Cassandra/ Una soluzione eretica per migliorare la vostra connessione. (9 commenti)
di Marco Calamari
Hot! millennials
Cassandra Crossing/ Essere nativi digitali e ignoranti delle tecnologie cede il potere a chi le tecnologie le controlla? (11 commenti)
di Marco Calamari
nave Hot!
Cassandra Crossing/ Non esistono giustificazioni per chi offre servizi e viene colpito da ransomware. (3 commenti)
di Marco Calamari
Hot! radar
Cassandra Crossing/ Il prossimo standard 802.11bf sarà in grado di percepire la posizione delle persone e delle cose attraverso i muri. (6 commenti)
di Marco Calamari

Pagine: « Precedente 4 5 6 7 8 9 10 Successiva »

Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2828 voti)
Leggi i commenti (20)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre

web metrics