Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

locker Hot!
(5 commenti)
Hot! palloncini
Cassandra Crossing/ Dove vanno a finire i palloncini, quando escono dalle dita dei bambini? (7 commenti)
di Marco Calamari
richard stallman Hot!
Cassandra Crossing/ Dopo il rientro di RMS nella Free Software Foundation, la macchina del fango si è rimessa in moto. (21 commenti)
di Marco Calamari
Hot! Ospedale
Non è consentito condividere sui social media qualsiasi foto scattata in una struttura ospedaliera. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
lethal autonomous weapons Hot!
Cassandra Crossing/ Un robot assassino potrebbe già oggi entrarvi in casa senza bussare. (3 commenti)
di Marco Calamari
Hot! unicredit
(17 commenti)
di Michele Bottari
bitcoin cbeci Hot!
I bitcoin consumano tanta energia. Che proviene in gran parte da fonti inquinanti. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! atlas spot
Cassandra Crossing/ I progressi di Spot, il robot commerciale di Boston Dynamics, sono la misura delle Lethal Autonomous Weapons, i robot assassini ''nascosti'' che oggi non vediamo. (11 commenti)
di Marco Calamari
microfono Hot!
(8 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! citybank
Cassandra Crossing/ Basta un software vetusto, con un'interfaccia malprogettata, utilizzato da un indiano sottopagato... (11 commenti)
di Marco Calamari
dumbo censurato Hot!
Cassandra Crossing/ Perché sorridere sul bollino rosso di Dumbo e degli Aristogatti è sbagliato. (19 commenti)
di Marco Calamari
Hot!
Resta una pessima idea, ecco perché. (18 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! trump twitter suspended
Donald Trump bandito permanentemente da Twitter, Facebook, Twitch e altre piattaforme social. Due parole per chi sta pensando “censura”. (23 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! spid
Cassandra Crossing/ Se dobbiano convivere con la Spid, è meglio conoscerne le storie più oscure. (23 commenti)
di Marco Calamari
Cashback Hot!
Le motivazioni di un flop e di un successo. (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! croce gentile
Cassandra Crossing/ Da Benedetto Croce a Facebook: che fine ha fatto la cultura scientifica degli italiani? (61 commenti)
di Marco Calamari
Zeus News Hot!
C'è chi vorrebbe che la UE bocciasse l'operazione, ma la rete unica è la soluzione adottata anche lì. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Selezione 023
Cassandra Crossing/ Nostalgia, realismo ed entropia di un simbolo in cotone. (2 commenti)
di Marco Calamari

Pagine: « Precedente 4 5 6 7 8 9 10 Successiva »

Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3467 voti)
Leggi i commenti (6)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile

web metrics