La Rete telefonica italiana agli americani di KKR

Il fondo di investimento americano pronto a lanciare un'Opa su tutto il gruppo TIM



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-11-2021]

tim

Con le azioni TIM a 30 centesimi diventa realtà l'ipotesi di un gruppo straniero pronto ad acquistare l'intero gruppo, cioè la prima azienda di telefonia italiana con ancora nove milioni di linee fisse, il maggior gruppo di telefonia mobile e il maggiore di fibra ottica, proprietario tuttora dell'unica rete di rame su cui passano tutti i suoi concorrenti.

Finora era solo fantafinanza o fantaeconomia; ora è una cosa concreta su cui il Governo e le tante e opposte forze politiche che lo sostengono dovranno esprimersi. Il fondo americano KKR, già azionista dal 2019 di TIM, è pronto a lanciare quest'Opa; il Cda dell'ex monopolista, ma soprattutto il suo maggiore azionista attuale, la francese Vivendi, dovrà prendere posizione, al limite con una contro-Opa.

Ricordiamo che il Governo italiano non ha voluto svendere Monte dei Paschi, in cui lo Stato ha messo in pochi anni più di dieci miliardi di euro, e lo stesso sforzo e' stato sostenuto per salvare Alitalia: potrà questo Governo permettere che l'intera TIM passi in mani americane? Lo stesso Governo italiano non sa come fare a garantire l'occupazione di Ilva, Embraco e Whirlpool, in cui gli stranieri gestiscono migliaia di posti di lavoro, talvolta licenziando tramite l'invio di un Sms.

TIM è interamente privata, ma il Governo dispone della "golden share" in grado di bloccare un'Opa per garantire la sicurezza nazionale. Il fondo KKR è però statunitense e occidentale, non russo o cinese, e comunque controlla indirettamente, attraverso la Cassa Depositi e Prestiti, poco più del 9% delle azioni.

Il Movimento 5 Stelle, che è ancora il maggiore partito del Parlamento, vorrà che venga esercitata il golden power, dopo aver richiesto per anni la ri-nazionalizzazione di TIM? Regole severe come quelle che hanno frenato anche a livello europeo l'azione di TIM hanno senso se poi consegnano dei big player importanti a soggetti extraeuropei?

Il mondo dopo la pandemia si sta riassestando e anche l'economia italiana sta vivendo una profonda ri-dislocazione dei poteri: anche la partita di TIM, con i suoi 46.000 dipendenti e più di trenta milioni di clienti, è dentro questo nuovo gioco.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Vodafone smaterializza le SIM
Draghi, forti ostacoli sul progetto di rete unica
Tim: ''Faremo il 5G anche senza Huawei''
Fusione Tim e Open Fiber, l'Europa non può che approvare
Tim, trovato l’accordo per la società per la rete unica
Tim, gli azionisti vogliono una rete unica per la fibra
Tim, i piccoli azionisti vogliono la fibra ma l'azienda pensa al 5G

Commenti all'articolo (5)

Forse a braccetto con l'intelligenza dei loro elettori? :? Leggi tutto
27-11-2021 15:13

{utente anonimo}
ops, Vivendi non Vodafone, lapsus, potete correggere?
23-11-2021 23:43

D'accordo con il pensiero di parpar, TIM deve restare italiana in Italia. Leggo che il 60% è già in mani forestiere. Davvero? Non era risorsa strategica? Mi chiedo sempre più spesso dove finisca l'intelligenza dei ns. governanti.
23-11-2021 13:46

{utente anonimo}
ma KKR era alleato di Vodafone quando nominavano i CEO che hanno fatto disastri non solo in Tim ma in tutta l'Italia, o era ll'opposizione? Si rischia di cadere dalla padella nella brace. Secondo me va prima commissariata e raddrizzata, tolta la fibra e messa in comune con openfiber, dopodichè si può pensare a chi... Leggi tutto
22-11-2021 18:11

{parpar}
La maggioranza di Tim, oltre il 60 percento, è già straniera, grazie ai nostri governanti, degni figli dell'italia di oggi. I supermercati sono francesi o tedeschi, la moda, a parte degne eccezioni, è francese, l'automobile è americo-francese, le acque minerali sono straniere, e tanto, tanto altro.... Leggi tutto
22-11-2021 15:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3317 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics