Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

unicredit Hot!
Editoriale - (17 commenti)
di Michele Bottari
Sicurezza
privacy 2 Hot!
News - Meno di 2 su 10 si fidano delle policy di trattamento dei dati personali. (5 commenti)
Hot! letizia fiori
Cinque storie di donne, artigianato e innovazione. (3 commenti)
News
Hot! iva
News - La causa principale sono i processi troppo complessi. (9 commenti)
Hot! cascate
News - Hai un telefonino e un drone. Cosa fai? (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
News
tracciamento Hot!
News - Un nuovo studio rivela gli effetti del tracciamento digitale in combinazione con altri interventi non farmaceutici. (2 commenti)
exchange Hot!
Sicurezza - Sono 4 le vulnerabilità sfruttate da Hafnium, un gruppo hacker legato alla Cina. Come sapere se si è stati colpiti e come comportarsi. (3 commenti)
News
Hot! faccia
Segnalazioni - L'identificazione e il controllo biometrico di massa sono incompatibili con una democrazia rispettosa dei diritti umani? (3 commenti)
barometro1 Hot!
News - Generazioni a confronto: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z. (2 commenti)
bitcoin cbeci Hot!
Editoriale - I bitcoin consumano tanta energia. Che proviene in gran parte da fonti inquinanti. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! farma
I lavori e i settori più in crescita nel 2020. (7 commenti)
ovh by night Hot!
News - (12 commenti)
di Paolo Attivissimo
lucchetto Hot!
Sicurezza - Violati i sistemi di Verkada, startup della Silicon Valley. Le sue telecamere presenti in ospedali, carceri, scuole e stazioni di polizia, oltre che in Tesla e Cloudflare. (4 commenti)
Hot! mimosa m
Cinque storie di donne, artigianato e innovazione. (3 commenti)
Hot! fintech
Sicurezza - Un utente su due non ha idea se i suoi dati personali vengono rivenduti. (2 commenti)
atlas spot Hot!
Editoriale - Cassandra Crossing/ I progressi di Spot, il robot commerciale di Boston Dynamics, sono la misura delle Lethal Autonomous Weapons, i robot assassini ''nascosti'' che oggi non vediamo. (11 commenti)
di Marco Calamari
Hot!
I lavori e i settori più in crescita nel 2020. (7 commenti)
Hot! phishing vaccino
Sicurezza - Gli attacchi sfruttano la campagna vaccinale anti Covid. (2 commenti)

Pagine: « Precedente 80 81 82 83 84 85 86 Successiva »

Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1708 voti)
Leggi i commenti (26)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 maggio

web metrics