IBM: l'era del PC è agli sgoccioli

Per l'ingegnere che 30 anni fa progettò il primo PC il futuro è dei tablet e degli smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-08-2011]

IBM PC 30 anni declino Mark Dean

Domani il PC IBM festeggia un compleanno importante: compie infatti trent'anni, essendo stato presentato proprio il 12 agosto 1981.

Non è detto, però, che il PC come lo conosciamo riesca ad arrivare sino al quarantesimo compleanno in perfetta salute, visto che già ora mostra i segni del declino.

È questa l'opinione di Mark Dean, che attualmente ricopre il ruolo di CTO in IBM per il medio oriente e l'Africa ma trent'anni fa era l'ingegnere capo cui si deve lo sviluppo del PC/AT, del bus ISA, dei PS/2 70 e 80 e della scheda video CGA.

«Quando ho contribuito a progettare il PC non pensavo che sarei vissuto abbastanza a lungo per essere testimone del suo declino» spiega Dean. «Ma, anche se i PC continueranno a essere molto usati, non sono più le avanguardie dell'informatica. Avranno lo stesso destino delle valvole termoioniche, delle macchine per scrivere, dei dischi in vinile, dei monitor CRT e delle lampadine a incandescenza».

I dispositivi che stanno soppiantando i PC sono, ovviamente, i tablet e gli smartphone. «Io personalmente sono andato oltre il PC. Il mio computer primario è un tablet» ha dichiarato ancora Dean.

Ciò che è davvero cambiato, secondo il dirigente di IBM, e che determina il declino dei PC è il modo in cui le persone utilizzano tutti questi dispositivi.

Ciò che ora è importante non è tanto il mezzo, quanto «gli spazi sociali, dove le persone e le idee si incontrano e interagiscono. È lì che l'informatico può avere l'impatto maggiore sull'economia, sualla società e sulla vita delle persone».

Ecco perché, secondo Dean, IBM ha fatto bene a cedere la divisione PC a Lenovo: il futuro è da tutt'altra parte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Dopo 10 anni direi che la previsione sia stata ampiamente sbagliata... Leggi tutto
31-7-2021 16:06

Il signore citato è sicuramente in mala fede, o semplicemente uno stupido (invecchiando...) L'unica cosa certa è che per chi non deve farci assolutamente niente, lo sp o il tablet sostituiscono perfettamente il pc. Tutti gli altri, anche quelli che vogliono semplicemente giocare a qualcosa di più elaborato di quella cagata di Angry... Leggi tutto
17-8-2011 11:44

Ho un pc desktop di dieci anni fa. L'unico aggiornamento è stato aggiungere un secondo disco per i dati. Al momento ho pensato che dovrei proprio comprarne uno nuovo: per come lo uso non ne avrei bisogno, ma tra rumore, lentezza e segnalazioni di allerta dei programmi di diagnostica credo si stia avvicinando il momento. Eppure sono... Leggi tutto
14-8-2011 22:39

eeeee ma io mica ce lho il tablet solo lo sp con cui sto scrivendo ora...
13-8-2011 21:13

Vuoi anche una risposta? :taptap: Leggi tutto
13-8-2011 17:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3155 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics