Il videogioco che uccide

Un videogame di auto da corsa che emette monossido di carbonio mentre ci si gioca.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-01-2012]

videogioco che uccide

Si dice che i videogiochi facciano male: nessuno, però, probabilmente pensa che facciano male in senso letterale.

Gli artisti Eva e Franco Mattes (quelli di 01001011 10101101 .org) hanno invece dimostrato che è possibile, a patto di abbinare un vecchio arcade con il motore di un'auto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8731 voti)
Leggi i commenti (21)
Il risultato è un videogame di auto da corsa (Pole Position, nella fattispecie) che emette monossido di carbonio.

L'emissione è controllata tramite il pedale dell'acceleratore direttamente dal giocatore, il quale può così decidere in tutta tranquillità a che velocità suicidarsi. L'articolo continua dopo il video

Con il nome Colorless, Odorless and Tasteless il videogioco è stato esposto alla Cain Schulte Gallery di San Francisco, in California, dal 25 febbraio al 2 aprile dello scorso anno.

Per approfondimenti ecco un interessante articolo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Mondo sovraccarico di cacca e di cretini. :roll:
13-7-2012 00:27

Secondo il detto degli artisti: [code:1:544458c0ca]parlate male di me ma scrivete bene il mio nome....[/code:1:544458c0ca] :lol: Concordo! Ciao
4-1-2012 18:38

è stato creato semplicemente per far parlare di se,e a quanto pare ci è riuscito :roll:
4-1-2012 17:57

Ciao Leggi tutto
4-1-2012 17:33

Ciao. Ci può stare. La mia domanda era più rivolta a tutti quelle persone con diverso grado di parentela che comprano un videogioco ai piccoli per poi parcheggiarli davanti alla tv senza stare con loro e spiegargli quello che stanno guardando/facendo. Io sono videogiocatore da una vita ed ero restio a giocare con certi giochi di... Leggi tutto
4-1-2012 15:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (706 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 novembre


web metrics