Una nuova Cadillac che si guida da sola

Super Cruise è in grado di sterzare, frenare e mantenere le distanze senza l'intervento del guidatore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-04-2012]

cadillac super cruise

Non c'è solo Google a lavorare sul progetto di un'auto in grado di fare a meno del conducente.

General Motors ha ideato con il marchio Cadillac un sistema, chiamato Super Cruise, capace di sterzare, frenare e mantenere autonomamente l'auto al centro della corsia.

Il sistema - avverte Cadillac - «in certe condizioni ottimali» ed è stato ideato per essere utilizzato sulle autostrade, non percorrendo le vie urbane.

Per svolgere il proprio compito, Super Cruise utilizza radar, sensori a ultrasuoni, videocamere e GPS; può capitare, tuttavia, che non riesca a ottenere «dati affidabili» e pertanto richieda l'intervento di un guidatore umano.

John Capp, direttore della divisione Global Active Safety Electronics and Innovation. di General Motors, spiega: «Il primo obiettivo è la sicurezza. Nei prossimi anni, i sistemi di guida autonoma accoppiati con sistemi avanzati di sicurezza aiuteranno a eliminare completamente gli incidenti, intervenendo al posto dei guidatori prima ancora che essi si accorgano di una situazione pericolosa». L'articolo continua dopo il video.

I primi elementi di Super Cruise si trovano già sui modelli di Cadillac per il 2013 XTS e ATS, ma il sistema completo non arriverà sul mercato prima del 2015.

Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6197 voti)
Leggi i commenti (11)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

così a occhio stanno 10 anni dietro alla google car...:)
26-4-2012 10:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3597 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics