Newsweek dice addio alla carta

Dal 2013 ci sarà soltanto l'edizione elettronica. Annunciati tagli al personale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2012]

newsweek addio stampa

A quanto pare, il declino della carta stampata a favore del digitale non è così lontano.

Newsweek, il popolare settimanale americano fondato nel 1933, ha annunciato che con la fine dell'anno abbandonerà l'edizione stampata per concentrarsi unicamente sui formati digitali. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Pensi di acquistare un dispositivo per leggere gli e-book?
Sì, un lettore con e-ink in toni di grigio - 25.4%
Sì, ma aspetto l'e-ink a colori - 17.1%
Sì, un tablet - 15.5%
Sì, un netbook - 2.8%
No, preferisco i libri cartacei - 39.2%
  Voti totali: 2429
 
Leggi i commenti (16)
Dal primo gennaio 2013 esisterà soltanto Newsweek Global, edizione che sarà venduta in abbonamento via Internet e come app per i tablet.

Non si tratta di una scomparsa, ma di una evoluzione: così il direttore del settimanale, Tina Brown, vuole che sia accolta la notizia. Ha scritto infatti: «Stiamo trasformando Newsweek, non gli stiamo dicendo addio. Questa decisione non riguarda la qualità del marchio o del suo giornalismo, che sono forti come sempre. Riguarda i pesanti oneri economici che pesano sulla stampa su carta e sulla distribuzione».

«Purtroppo ci saranno riduzioni nello staff e una riduzione delle nostre attività editoriali e aziendali, sia qui negli USA che all'estero» ha spiegato Tina Brown.

L'idea di abbandonare la carta è tutt'altro che nuova: già quasi due anni fa Rupert Murdoch aveva lanciato l'idea di un quotidiano completamente digitale - The Daily - che in effetti ha debuttato nel febbraio del 2011; inizialmente era disponibile solo in versione per iOS e poi ha allargato il bacino di utenza anche ad Android e al Kindle Fire.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
eBook a 99 centesimi, il giusto prezzo?
The Daily debutta il 2 febbraio
Murdoch lancia il primo quotidiano per iPad

Commenti all'articolo (2)

Infatti gli alberi ringraziano, i dipendenti licenziati un pò meno...
20-10-2012 15:54

Il futuro dell' editoria è senza dubbio digitale per ragioni soprattutto economiche: facendo così gli editori si disferanno di molti suoi collaboratori ( purtroppo ). Questo è il prezzo che bisogna pagare per losviluppo tecnologico. :cry: L' unica ( o forse ) nota positiva è che rinunciando alla carta stampata si risparmierebbero intere... Leggi tutto
20-10-2012 14:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1153 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio


web metrics