Newsweek dice addio alla carta

Dal 2013 ci sarà soltanto l'edizione elettronica. Annunciati tagli al personale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2012]

newsweek addio stampa

A quanto pare, il declino della carta stampata a favore del digitale non è così lontano.

Newsweek, il popolare settimanale americano fondato nel 1933, ha annunciato che con la fine dell'anno abbandonerà l'edizione stampata per concentrarsi unicamente sui formati digitali. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Pensi di acquistare un dispositivo per leggere gli e-book?
Sì, un lettore con e-ink in toni di grigio - 25.4%
Sì, ma aspetto l'e-ink a colori - 17.1%
Sì, un tablet - 15.5%
Sì, un netbook - 2.8%
No, preferisco i libri cartacei - 39.2%
  Voti totali: 2429
 
Leggi i commenti (16)
Dal primo gennaio 2013 esisterà soltanto Newsweek Global, edizione che sarà venduta in abbonamento via Internet e come app per i tablet.

Non si tratta di una scomparsa, ma di una evoluzione: così il direttore del settimanale, Tina Brown, vuole che sia accolta la notizia. Ha scritto infatti: «Stiamo trasformando Newsweek, non gli stiamo dicendo addio. Questa decisione non riguarda la qualità del marchio o del suo giornalismo, che sono forti come sempre. Riguarda i pesanti oneri economici che pesano sulla stampa su carta e sulla distribuzione».

«Purtroppo ci saranno riduzioni nello staff e una riduzione delle nostre attività editoriali e aziendali, sia qui negli USA che all'estero» ha spiegato Tina Brown.

L'idea di abbandonare la carta è tutt'altro che nuova: già quasi due anni fa Rupert Murdoch aveva lanciato l'idea di un quotidiano completamente digitale - The Daily - che in effetti ha debuttato nel febbraio del 2011; inizialmente era disponibile solo in versione per iOS e poi ha allargato il bacino di utenza anche ad Android e al Kindle Fire.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
eBook a 99 centesimi, il giusto prezzo?
The Daily debutta il 2 febbraio
Murdoch lancia il primo quotidiano per iPad

Commenti all'articolo (2)

Infatti gli alberi ringraziano, i dipendenti licenziati un pò meno...
20-10-2012 15:54

Il futuro dell' editoria è senza dubbio digitale per ragioni soprattutto economiche: facendo così gli editori si disferanno di molti suoi collaboratori ( purtroppo ). Questo è il prezzo che bisogna pagare per losviluppo tecnologico. :cry: L' unica ( o forse ) nota positiva è che rinunciando alla carta stampata si risparmierebbero intere... Leggi tutto
20-10-2012 14:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2153 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 blocca anteprime dei file scaricati da Internet: serve a mitigare rischi di sicurezza
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics