Newsweek dice addio alla carta

Dal 2013 ci sarà soltanto l'edizione elettronica. Annunciati tagli al personale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2012]

newsweek addio stampa

A quanto pare, il declino della carta stampata a favore del digitale non è così lontano.

Newsweek, il popolare settimanale americano fondato nel 1933, ha annunciato che con la fine dell'anno abbandonerà l'edizione stampata per concentrarsi unicamente sui formati digitali. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Pensi di acquistare un dispositivo per leggere gli e-book?
Sì, un lettore con e-ink in toni di grigio - 25.4%
Sì, ma aspetto l'e-ink a colori - 17.1%
Sì, un tablet - 15.5%
Sì, un netbook - 2.8%
No, preferisco i libri cartacei - 39.2%
  Voti totali: 2429
 
Leggi i commenti (16)
Dal primo gennaio 2013 esisterà soltanto Newsweek Global, edizione che sarà venduta in abbonamento via Internet e come app per i tablet.

Non si tratta di una scomparsa, ma di una evoluzione: così il direttore del settimanale, Tina Brown, vuole che sia accolta la notizia. Ha scritto infatti: «Stiamo trasformando Newsweek, non gli stiamo dicendo addio. Questa decisione non riguarda la qualità del marchio o del suo giornalismo, che sono forti come sempre. Riguarda i pesanti oneri economici che pesano sulla stampa su carta e sulla distribuzione».

«Purtroppo ci saranno riduzioni nello staff e una riduzione delle nostre attività editoriali e aziendali, sia qui negli USA che all'estero» ha spiegato Tina Brown.

L'idea di abbandonare la carta è tutt'altro che nuova: già quasi due anni fa Rupert Murdoch aveva lanciato l'idea di un quotidiano completamente digitale - The Daily - che in effetti ha debuttato nel febbraio del 2011; inizialmente era disponibile solo in versione per iOS e poi ha allargato il bacino di utenza anche ad Android e al Kindle Fire.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
eBook a 99 centesimi, il giusto prezzo?
The Daily debutta il 2 febbraio
Murdoch lancia il primo quotidiano per iPad

Commenti all'articolo (2)

Infatti gli alberi ringraziano, i dipendenti licenziati un pò meno...
20-10-2012 15:54

Il futuro dell' editoria è senza dubbio digitale per ragioni soprattutto economiche: facendo così gli editori si disferanno di molti suoi collaboratori ( purtroppo ). Questo è il prezzo che bisogna pagare per losviluppo tecnologico. :cry: L' unica ( o forse ) nota positiva è che rinunciando alla carta stampata si risparmierebbero intere... Leggi tutto
20-10-2012 14:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo personaggio preferito del franchise di videogiochi Mario?
Mario
Luigi
Principessa Peach
Principessa Daisy
Toad
Toadette
Yoshi
Donkey Kong
Rosalina
Un altro

Mostra i risultati (320 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics