HP lascia a casa altri 5.000 dipendenti

Entro il mese di ottobre l'azienda avrà licenziato 34.000 persone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2014]

meg whitman licenzia 5000

Nel settembre del 2012 HP aveva annunciato una revisione all'originale campagna di tagli al personale da completare entro la fine del 2014.

I licenziati erano passati da 27.000 a 29.000, e fino a ora si pensava che gli altri (attualmente i dipendenti sono in totale circa 331.800) potessero dormire sonni tranquilli. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1499 voti)
Leggi i commenti (9)
Gli ultimi annunci mostrano però che tali previsioni erano errata: in un documento inviato alla SEC, HP ha rivelato che dovrà tagliare altri 5.000 posti di lavoro, portando così il totale dei licenziati a 34.000.

Meg Whitman, CEO dell'azienda, ha promesso che in seguito non vi saranno altri grandi licenziamenti; quelli programmati si concluderanno entro l'ottobre di quest'anno, e in buona parte sono già stati realizzati.

Al 31 ottobre del 2013, infatti, già 24.600 dipendenti avevano perso il posto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
HP conferma: 27.000 licenziamenti

Commenti all'articolo (4)

Probabilmente in Cina assumeranno per sostituire i dipendenti USA ed europei licenziati! Oggi il gioco è licenziare dove i dipendenti hanno stipendi decenti e diritti giusti ed assumere dove i dipendenti possono avere stipendi da fame e/o zero diritti... :twisted:
7-1-2014 09:31

Esatto! Il fatto brutto è che taglia in USA e Europa e non Cina che non si dice... Ciao
6-1-2014 22:14

Cosa intende con: Che invece di licenziare 5.000 persone in un colpo solo ne licenzierà 10.000 ma solo 100 alla volta??? Spero che i soldi che prende come come mega manager le vadano tutti in medicine per curarsi - inutilmente - ciò che le auguro. :twisted: Leggi tutto
6-1-2014 11:15

Coma mai non si parla del nuovo grosso centro industriale HP in Cina? (Shanghai) :shock: Questa notizia (circa due anni fa, dunque ora dovrebbe essere avviata) è praticamente scomparsa: Ciao Leggi tutto
5-1-2014 20:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2880 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics