Un miliardo di smartphone Android nel 2014

Il sistema di Google è il re del 2013 e secondo Gartner quest'anno farà ancora meglio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2014]

gartner smartphone 2013

Alla fine di gennaio, la società di analisi IDC rivelava al mondo che nel 2013 gli smartphone consegnati complessiva- mente per la vendita ammontavano a ben un miliardo.

Ora tocca a Gartner confermare sostanzialmente quel risultato con la pubblicazione del suo ultimo rapporto relativo alle vendite di telefoni cellulari nell'anno scorso.

Complessivamente, secondo Gartner nel 2013 sono stati venduti 968 milioni di smartphone su un totale di 1,8 miliardi di telefonini: detto in altre parole, l'anno da poco concluso ha visto il sorpasso degli smartphone sui feature phone.

Con un aumento del 42,3% rispetto al 2012, infatti, gli smartphone hanno costituito il 53,6% del mercato; la parte del leone l'hanno fatta quelli di Samsung (31% del mercato), seguiti dagli iPhone di Apple (15,6% del mercato) e dai prodotti di Huawei, LG e Lenovo (4,8%, 4,8% e 4,5% del mercato), più tutti i produttori minori.

Per quanto riguarda i sistemi operativi mobili, Android conserva saldamente lo scettro, avendo una quota pari al 78,4% (in crescita rispetto all'anno precedente, quand'era del 66,4%); cala invece, rispetto al 2012, Apple, che passa dal 19,1% al 15,6%.

Sondaggio
Secondo te qual č tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio successivo primavera/estate 2014)
Apple iPhone 5C - 3.3%
Apple iPhone 5S - 17.8%
BlackBerry Q10 - 1.0%
BlackBerry Z10 - 1.1%
HTC One - 9.6%
LG Optimus G Pro - 1.3%
LG G2 - 6.6%
Motorola Moto X - 1.9%
Nokia Lumia 925 - 3.1%
Nokia Lumia 1020 - 7.2%
Samsung Galaxy Note 3 - 16.1%
Samsung Galaxy S4 - 31.2%
  Voti totali: 2513
 
Leggi i commenti (4)

Seguono poi Windows Phone (che passa dal 2,5% al 3,2%), e BlackBerry (che scende dal 5% all'1,9%); quindi vi sono tutti gli altri sistemi minori.

Basandosi su questi dati, Gartner si spinge a fare qualche previsione per il 2014, affermando che quest'anno gli smartphone con Android arriveranno a toccare quota 1 miliardo: in pratica, l'intero mercato degli smartphone nel 2013.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipė.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di pių.

Mostra i risultati (4751 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics