Il robot che risolve il cubo di Rubik in 3 secondi

Realizzato con mattoncini Lego, è guidato da un Galaxy S4.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-04-2014]

cubestormer 3

Quasi non si contano più i record, stabiliti e poco dopo infranti, che riguardano i tempi di risoluzione del Cubo di Rubik.

L'ultimo in ordine di tempo, e stabilito a 40 anni dall'invenzione del gioco, spetta a un robot chiamato CubeStormer 3 controllato da uno smartphone Samsung Galaxy S4.

Il robot in questione è realizzato con dei mattoncini Lego, come già capitato in altre occasioni, ed è frutto del lavoro di David Gilday, ingegnere di ARM, e Mike Dobson, ingegnere che si occupa di sistemi di sicurezza per la Securi-Plex.

CubeStormer 3 è il frutto delle evoluzioni subite dai modelli che l'hanno preceduto ed è in grado di risolvere il famoso cubo in appena 3,253 secondi.

«Sapevamo» - ha spiegato Gilday - «che CubeStormer 3 aveva il potenziale per infrangere il record precedente, ma quando si ha a che fare con robot che svolgono operazioni fisiche più velocemente di quanto l'occhio umano riesca a percepire c'è sempre un elemento di rischio».

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (autunno/inverno 2013) e del successivo (autunno 2014)
Apple iPhone 5C - 2.9%
Apple iPhone 5S - 18.0%
BlackBerry Q10 - 1.9%
Google Nexus 5 - 13.1%
HTC One - 7.0%
HTC One Max - 1.3%
LG G Flex - 0.7%
LG G2 - 5.3%
Motorola Moto X - 1.5%
Nokia Lumia 1020 - 3.7%
Nokia Lumia 1520 - 6.4%
Samsung Galaxy Note 3 - 11.9%
Samsung Galaxy S4 - 21.7%
Sony Xperia Z1S - 4.6%
  Voti totali: 2607
 
Leggi i commenti (3)

L'utilizzo del Galaxy S4 permette di sfruttare il processore octa core Exynos 5 che si trova al suo interno ed è composto da quattro Cortex-A15 e quattro Cortex-A7: la CPU analizza le immagini del cubo fornite dalla telecamera e comanda i mattoncini degli otto set Lego Mindstorm EV3 adoperati. L'articolo continua dopo il video.

Al momento la gara tra uomini e robot nella soluzione del Cubo di Rubik vede i secondi in testa: il record umano spetta infatti all'olandese Mats Valk, che l'anno scorso ha impiegato appena 5,55 secondi.

Valk proverà a battere il proprio record il prossimo agosto, durante la prossima World Cube Championships, che si terrà a Roskilde, in Danimarca.

Cubestormer main
Cubestormer main02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2474 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics