Le cuffie wireless più piccole del mondo

Lunghe appena un paio di centimetri, si collegano via Bluetooth.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2014]

earin

Sperare che il cavetto degli auricolari non si attorcigli su sé stesso è inutile, la scienza l'ha dimostrato.

L'alternativa ideale, a questo punto, sarebbe costituita da auricolari che non utilizzano per niente i cavi, nemmeno per collegarsi tra loro.

Tale alternativa esiste e, a giudicare dal successo della raccolta fondi su Kickstarter di cui è protagonista, era anche molto attesa.

Earin non sono soltanto due auricolari wireless che fanno completamente a meno dei fili, ma sono anche i più piccoli del mondo: sono lunghi appena un paio di centimetri e larghi meno di un centimetri e mezzo.

L'azienda omonima che li ha ideati puntava a raccogliere 179.000 sterline per la loro realizzazione e ha quasi superato il milione di sterline (più di 1.200.000 euro); ancora per qualche ora - la raccolta fondi finisce oggi - c'è la possibilità di fare offerte e aggiudicarsi gli auricolari per un minimo di 119 sterline (circa 150 euro).

Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3188 voti)
Leggi i commenti (1)

Gli Earin si collegano alla sorgente dell'audio tramite la tecnologia Bluetooth, di cui supportano le versioni 3.0 e 4.0; le batterie integrate e ricaricabili consentono di arrivare a 2,5/3 ore di autonomia, che raddoppia se si usa la capsula per la ricarica. L'articolo continua dopo il video.

La già citata capsula, lunga circa 6 centimetri, oltre che come strumento per ricaricare gli auricolari quando si è in giro funge anche da custodia: considerate le ridotte dimensioni degli Earin, farne a meno significherebbe rischiare di perderli con facilità.

Earin prevede di consegnare i primi esemplari a gennaio 2015; il prezzo di vendita sarà di 159 sterline (circa 200 euro).

earin 2
earin3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4199 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics