Android L aumenta drasticamente la vita della batteria

La nuova versione straccia Android 4.4 KitKat.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-07-2014]

android l

All'ultimo Google I/O l'azienda di Mountain View ha mostrato Android L, successore della versione 4.4 KitKat del popolare sistema operativo per smartphone e tablet.

Al di là della nuova interfaccia, le novità di Android L riguardano in maniera consistente le prestazioni, a partire dalla sostituzione di Dalvik con la nuova macchina virtuale ART (Android Runtime).

Delle nuove API (oltre 5.000), ve ne sono alcune specificamente sviluppate per migliorare la durata della batteria e, insieme ad altri accorgimenti, vanno sotto il nome di Project Volta.

Google sa bene che l'autonomia è un valore importante per gli utenti e ha quindi deciso di concentrare buona parte dei propri sforzi nel tentativo di migliorarla.

Android L riesce a gestire meglio i processi secondari, dispone di una cronologia dell'utilizzo della batteria che consente di individuare e gestire quelle attività che ne consumano molta e dispone anche di una modalità di risparmio energetico particolarmente aggressiva che si attiva quando l'autonomia scende sotto il 15%.

Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2320 voti)
Leggi i commenti (8)

Dato che la Developer Preview di Android L è già disponibile, Ars Technica ha voluto mettere alla prova tutte queste novità per scoprire se le promesse siano davvero mantenute.

Il risultato è decisamente positivo: Android L riesce ad allungare l'autonomia di un buon 36% rispetto ad Android 4.4 KitKat, senza nemmeno utilizzare la modalità di risparmio energetico aggressiva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

@Gladiator: Piuttosto inesatto. nexus 5 e telefoni dell'ultimo anno lo riceveranno di sicuro... galaxy s4 è a rischio... moto g e moto x lo riceveranno di sicuro... Il supporto degli update è di norma 18 mesi dall'uscita... tutti gli altri possono ricorrere all'ampia gamma di rom su xda ;) Leggi tutto
19-7-2014 20:32

Galaxy S3, con Android 4.1.2. Gia' adesso, grazie a Greenify e Root App delete (serve preventivamente rootare il dev), vedo miracoli in quanto a durata della batteria. Il tutto completato dal kernel Boeffla :wink: Probabilmente queste nuove versioni ufficiali di Android inglobano di default cio' che ora bisogna installarsi... Leggi tutto
18-7-2014 02:19

Questo è praticamente certo anche se, probabilmente, non per ragioni tecniche come del resto sottolinea anche interceptor... :twisted: Leggi tutto
17-7-2014 19:01

Galaxy S3 con Android 4.3. E mi sa che lì rimarrò. Mauro
17-7-2014 15:35

Il mio ha ancora 4.2.2! :P
16-7-2014 18:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1184 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics