Governo affida a Enel realizzazione infrastruttura banda larga

Enel e Telecom Italia si erano accordati nel 2014 ma ora si rischia l'infrazione europea per aiuti di Stato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2015]

enel

Oggi, secondo indiscrezioni di stampa, il governo Renzi si appresterebbe a scavalcare Telecom Italia e la sua indisponibilità a entrare in una società unica per lo sviluppo della banda larga.

Il governo affiderà all'Enel la realizzazione di un'infrastruttura in fibra ottica che sfrutti la necessità di installare in tutte le case italiane il cosidetto "contatore intelligente", ovvero un contatore elettronico.

Ma l'aspetto più importante è che rete di cabine elettriche sarebbe veramente capillare, arrivando anche nei più sperduti paesini di montagna. Il digital divide sarebbe finalmente azzerato.

Bisogna ricordare che già nel 2014 Telecom Italia ed Enel avevano stipulato un accordo di collaborazione per condividere infrastrutture e siti al fine di coprire entro il 2016 con una rete in fibra ottica 600 comuni italiani che comprendono il 50% della popolazione residente.

In sostanza Enel in questo caso dovrebbe disattendere l'accordo e mettersi in proprio, aumentando l'investimento finanziario grazie anche a una possibilità di credito favorita dall'abbassamento dei costi per la produzione di energia e da un minore indebitamento rispetto a Telecom Italia.

Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4479 voti)
Leggi i commenti (66)

Bisogna vedere, però, se questo tipo di uso dell'Enel da parte del governo per creare una rete di telecomunicazioni, dopo che la prima rete di telecomunicazioni dell'Enel fu venduta negli anni scorsi a Wind, non incorrerà in una procedura di infrazione da parte dell'Antitrust europeo.

Infatti, nonostante il mercato dell'energia sia da tempo liberalizzato, l'Enel dispone tuttora di una forte posizione dominante che in molte zone è di quasi monopolio.

Il problema della parità delle condizioni di accesso alla rete, che ha condizionato fortemente Telecom Italia imponendole obblighi e vincoli, si trasferirebbe dunque a Enel.

Nel breve e medio termine Enel dovrebbe comunque integrare la sua rete con le altre, anche se al momento dichiara di non voler entrare nel mercato delle telco con una propria offerta commerciale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Dalla padella alla brace... :roll:
17-5-2015 19:27

e finirà come con wind. Dopo pochi anni in mano ai privati... Leggi tutto
13-5-2015 00:20

{vit}
magari alla presidenza di enel ci mettiamo il buon tronchetti provera, il vampiro che se ne intende di società da spolpare ;-)
12-5-2015 16:19

{Carlo Leonardi}
Un'osservazione generale, a monte di tutto ciò: in Italia siamo campioni di Rubamazzo ma il Mondo gioca a Scacchi o, forse, a Poker.
11-5-2015 22:20

{padovani}
Era nell'aria,ente nazionale eterni lazzaroni più forte politicamente
11-5-2015 19:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1703 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio


web metrics