Google cambia nome: nasce Alphabet

Big G cede tutti i progetti slegati da Internet alla nuova holding.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-08-2015]

google alphabet

È una piccola grande rivoluzione quella che investe Google in queste ore, con il cambio dell'assetto societario e la nascita di una nuova holding che raccoglie tutte le attività finora gestite da Google Inc.

Larry Page e Sergey Brin, fondatori del gigante di Mountain View, hanno deciso di riorganizzare l'impero creando Alphabet, una holding della quale Google Inc sarà una controllata; Page sarà l'amministratore delegato e Brin il presidente.

Il comando di Google va a Sundar Pichai, nuovo CEO, il quale eredita una società «un po' dimagrita» come spiegano i due fondatori: se prima ogni attività - dalle auto che si guidano da sole, i laboratori finora conosciuti come Google X, a Calico e via di seguito - faceva capo a Google, ora tutte queste divisioni che si occupano di progetti non direttamente legati a Internet saranno altrettante società controllate da Alphabet.

L'idea è che in questo modo ogni progetto possa essere sviluppato al meglio, con risorse proprie e potendo gestire da sé le priorità anziché dipendere da un'azienda che ha il proprio interesse principale altrove: Google «sta operando bene, ma pensiamo di poter fare meglio» sostiene Larry Page.

A Google resteranno tutti i prodotti collegati al motore di ricerca (Maps, Photos, Now e via dicendo) ma anche Android, Chrome, YouTube e i servizi legati alla pubblicità, come AdSense e AdWords.

Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (451 voti)
Leggi i commenti (2)

Cambia quindi l'intera struttura aziendale di Google, cambiano i dirigenti, e probabilmente nuovi progetti partiranno sotto l'ombrello di Alphabet: in questo senso, la rivoluzione è grande.

Per l'utente comune, quello che usa il motore di ricerca, ha uno smartphone Android, cerca i video dei gattini su YouTube e sogna di andare al lavoro dormendo perché l'auto nel frattempo sta guidando al posto suo, per lui non cambia niente: tutto (per ora) continua come prima.

Google Alphabet grafico cnn
Il grafico elaborato dalla CNN spiega il nuovo assetto di Alphabet e Google

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Ivan}
Chissà chi dirigerà queste "nuove" compagnie, che Paesi ne trarranno maggior beneficio? Io non sono un indovino però...
12-8-2015 07:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2493 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics