Microsoft scommette sui Bitcoin

Con il lancio di Ethereum, Microsoft sdogana le criptovalute.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2015]

bitcoin microsoft ethereum

Si chiama Ethereum Blockchain as a Service il servizio di blockchain sviluppato da Microsoft come frutto della nuova collaborazione con la startup ConsensYs.

Come spiega il sito Bitcoin.org, la blockchain è «un registro publico e condiviso sul quale si basa l'intera rete Bitcoin» nel quale sono incluse «tutte le transazioni confermate». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2626 voti)
Con questa mossa Microsoft offre alle aziende che usano Azure un ambiente di sviluppo per blockchain basato sul cloud e gli strumenti per utilizzarlo, ma ciò significa anche che il colosso di Redmond inizia a riconoscere l'importanza delle criptovalute.

Un supporto di questo tipo da parte di un'azienda come Microsoft dà credibilità e sostegno alle tecnologie che stanno dietro a questo tipo di monete virtuali, spesso guardate con sospetto nel mondo della finanza: si tratta insomma di una mossa che ha il potenziale per cambiare il modo in cui Bitcoin e "colleghi" sono percepiti da chi gestisce «i soldi veri».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il fallimento del Bitcoin
Barclays gioca con i Bitcoin
Terrorismo, i Bitcoin fanno paura all'Europa
All'asta 44mila Bitcoin sequestrati a Silk Road
Pagati a Taiwan 4.000 Bitcoin di riscatto
Bitcoin in tempesta, rischio scissione della valuta digitale in due
La piattaforma decentralizzata per comprare Bitcoin
Microsoft adesso accetta i Bitcoin

Commenti all'articolo (5)

In salto di qualità non è così evidente per chi la conosce, la utilizza e la promuove da anni(e che quindi osserva servizi e le attività nascenti quotidianamente). Il mondo sta riconoscendo e premiando bitcoin, blockchain, smart contracts etc.etc. da anni e il successo sta crescendo a ritmi vertiginosi. Microsoft ha fiutato il business... Leggi tutto
15-11-2015 10:12

Mi sembra che il salto di qualità sia effettivo e meriti un po' di più dell'espressione "continua a riconoscere".
14-11-2015 13:03

"inizia a riconoscere l'importanza delle criptovalute." Microsoft non inizia ora a riconoscere l'importanza delle criptovalute in quanto è stata una delle prime ad accettare bitcoin tramite le console xbox. Quindi la frase corretta sarebbe "Microsoft continua a riconoscere l'importanza delle criptovalute."
14-11-2015 10:30

{qwer}
Ahia...sono arrivati quelli dell'embrace and extend. Brutta gatta da pelare
13-11-2015 14:36

{Melozzo}
Poco alla volta modificheranno le leggi per fare in modo che, direttamente o indirettamente, Bitcoin rientri nei binari di tracciabilità delle transazioni. Politici e istituti finanziari vogliono il controllo e da che mondo è mondo lo hanno sempre ottenuto, e lo otterranno. I politici in particolare non possono permettere... Leggi tutto
13-11-2015 13:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1306 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics