Amazon lancia il Kindle Oasis

L'ultima versione del popolare e-reader è sottilissima e leggera, ma la qualità ha un prezzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2016]

La nuova versione del Kindle, l'e-reader di Amazon, di cui si vociferava da tempo è diventata realtà: si chiama Kindle Oasis.

Si presenta come il più leggero e sottile della sua famiglia ed è dotato di un desing realizzato con un occhio attento all'ergonomia: la nuova impugnatura, a detta di Amazon, consente di «leggere per ore e ore» senza affaticare la mano che sorregge il lettore.

Nel punto più sottile, il nuovo Kindle arriva ad appena 3,4 millimetri mentre nel punto più spesso raggiunge gli 8,5 millimetri. Il peso è di 131 grammi e la memoria interna ammonta a 4 Gbyte.

Dotato di display da 6 pollici con una densità di pixel pari a 300 ppi e una risoluzione di 1448x1072 pixel, il Kindle Oasis offre uno schermo più luminoso della precedente versione Kindle Paperwhite ed è fornito con una custodia in pelle (rimovibile) che funge da batteria secondaria: in questo modo si riescono a ottenere oltre due mesi di autonomia.

Nel realizzare l'Oasis, Amazon pare aver dato ascolto agli utenti, che da più parti chiedevano un ritorno dei pulsanti fisici per voltare le pagine, e li ha accontentati: i due pulsanti si trovano sull'impugnatura, così da rendere semplice il passaggio alla pagina successiva o a quella precedente.

Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2796 voti)
Leggi i commenti (2)

Il Kindle Oasis sarà disponibile su Amazon a partire dal 27 aprile, ma gli aspiranti acquirenti non si aspettino un prodotto economico: la versione Wi-Fi costerà infatti 289,99 euro, mentre quella completa di connettività 3G arriva a ben 349,99 euro.

kindle oasis 02
kindle oasis 03
kindle oasis 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Ho notato e pare che uno dei plus dei tasti sia: cosa che a me riesce con facilità anche con il solo touch, comunque de gustibus... Leggi tutto
21-4-2016 19:14

Anch'io non sento il bisogno dei pulsanti, però in vari forum tanti ne chiedevano il ritorno ... e sono stati accontentati, vedi ad esempio questo nuovo prodotto: link
20-4-2016 20:46

Sono completamente d'accordo, ho usato sia il tablet che alcuni ebook reader e non c'è paragone nemmeno fra un tablet ed ebook reader scarso: vince ampiamente quest'ultimo! Un quanto al prezzo di questo Oasis è scandaloso a dir poco, per ciò che riguarda invece il ritorno dei pulsanti per voltare pagine, francamente, sono allibito,... Leggi tutto
20-4-2016 19:16

e neppure l'autonomia e' paragonabile, con un ebook reader puoi leggere 2 o 3 libri. Leggi tutto
16-4-2016 09:44

non se leggi per più di 15-30 minuti al giorno. Non è neanche lontanamente paragonabile l'impatto visivo di uno schermo retroilluminato con uno e-ink Leggi tutto
15-4-2016 13:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2353 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics