Disabilità visive, un hackathon per promuovere lo sviluppo di tecnologie

La Microsoft House ospiterà per 24 ore i partecipanti che, affiancati da tecnici ed esperti delle differenti patologie, svilupperanno idee e progetti accessibili per non vedenti e ipovedenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2017]

hackathon

Connected Ability: questo il tema dell'hackathon che si terrà il prossimo 27 e 28 giugno a Milano, all'interno della Microsoft House di Viale Pasubio, 21.

Organizzata da Microsoft Italia, in collaborazione con le community UgiDotNet, DotNetToscana e DevMarche, e con il patrocinio dell'Unione Italiana Ciechi, l'iniziativa mira a promuovere lo sviluppo di tecnologie a supporto delle disabilità visive.

I partecipanti saranno chiamati a sviluppare idee e progetti per l'accessibilità, a sostegno di non vedenti e ipovedenti, lavorando con Xamarin e con tutte le tecnologie Microsoft messe a loro disposizione. In linea con questo specifico obiettivo, la fase di realizzazione e sviluppo dell'idea sarà affiancata e integrata da sessioni tecniche e conoscitive su queste particolari tecnologie e patologie.

Dopo le sessioni di approfondimento - che si terranno la mattina di martedì 27 giugno - saranno creati i team e si darà vita alla maratona, che prevede la possibilità di rimanere a dormire nello showroom della Microsoft House.

Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2216 voti)
Leggi i commenti (15)

Tutti i team lavoreranno a stretto contatto con gli esperti presenti, avranno l'opportunità di confrontarsi sia dal punto tecnologico/applicativo che delle specificità correlate a questo tipo di disabilità con i Technical Evangelist di Microsoft, i referenti dell'Unione Ciechi e diversi professionisti del mondo delle principali community italiane di sviluppatori e informatici.

Tutte le informazioni utili per partecipare e l'agenda completa dell'evento sono disponibili a questo link.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3313 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics