Mozilla vuole un nuovo logo per Firefox e chiede le opinioni degli utenti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2018]

mozilla nuovi loghi firefox

A Mozilla piace cambiare. Forse per mostrarsi sempre aggiornata, o moderna. Chissà.

Qualunque sia la ragione, dopo aver adottato per sé stessa un nuovo logo nel 2017, ora si appresta a fare lo stesso per il suo prodotto più famoso: Firefox.

L'annuncio è stato dato sul blog ufficiale, dove invita gli utenti a pubblicare i propri commenti sulle varie proposte per quello che dovrà essere il nuovo simbolo del browser del panda.

Il progetto prevede un logo principale, che rappresenti Firefox nel suo complesso, e più loghi secondari, che identifichino i vari progetti: uno per la versione stabile di Firefox Quantum, per esempio, e uno per quella di sviluppo; uno per la versione per smartphone e uno per Firefox Reality, e via dicendo.

Se si considera quanto s'è allargata la famiglia Mozilla rispetto agli inizi si capisce - spiega il post che illustra le intenzioni - come mai ci sia bisogno di un marchio più adatto ai tempi attuali.

«Quale icona, la veloce volpe [e qui ci si può sbizzarrire sul fatto che in realtà il "firefox" sia il panda rosso, NdR] con la coda fiammeggiante non offre abbastanza strumenti di design per rappresentare questa intera famiglia di prodotti» scrive Mozilla.

Così, ecco i due sistemi (chiamati così in quanto racchiudono tutte le realtà legate al marchio Firefox) che vengono presentati agli utenti affinché diano il loro parere, scrivendo un commento nel post che li ospita. L'idea alla base è che ogni icona permetta di identificare a colpo d'occhio il prodotto collegato, pur mantenendo un ben visibile legame con il logo principale.

Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1053 voti)
Leggi i commenti (6)

Non ci sarà però una votazione per scegliere il vincitore: le opinioni saranno raccolte e ascoltate, ma alla fine sarà Mozilla a decidere.

In ogni caso, le icone proposte oggi sono soltanto versioni preliminari, suscettibili di venir modificate, anche seriamente, nei mesi che porteranno alla scelta dei nuovi loghi di Firefox.

Qui sotto, i due sistemi.

Firefox Logo Design System 1
Firefox Logo Design System 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

:lol:
12-8-2018 11:11

{Gant}
Basta che per comandarlo non si debba pensare in russo... poi anche per me meglio il system 2.
7-8-2018 00:01

A parte che non capisco molto queste continue smanie di cambiamento ma, quasi certamente, le ragioni sono quelle ipotizzate nell'articolo, personalmente preferisco il system 2 che mi sembra meno spigoloso e, quindi, più gradevole.
4-8-2018 14:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6452 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics