L'intelligenza artificiale che trasforma chiunque in un ballerino provetto

In video, per lo meno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2018]

ia danza

Se l'immaginario collettivo, alle parole Intelligenza artificiale, corre verso computer e robot più o meno umanoidi con cui conversare - Da HAL 9000 a Ultron, passando per KITT e il Comandante Data - gli sviluppatori sembrano invece ultimamente concentrati nell'utilizzarla per creare degli ottimi fake.

Già sappiamo come sia possibile manipolare un filmato in maniera assolutamente convincente, facendo in modo che il soggetto sembri pronunciare parole che in realtà non ha mai detto grazie alla capacità di trasferire i movimenti del volto da un video all'altro, ma alcuni ricercatori di Berkeley sono andati oltre.

Hanno infatti creato una tecnologia di IA in grado di manipolare i movimenti dell'intero corpo di una persona, e l'hanno applicata facendole leggere i movimenti di un ballerino per poi applicarli a un altro corpo.

Perché il sistema funzioni occorre seguire un certo numero di passi. Il primo consiste nel registrare un video del personaggio "bersaglio", che idealmente deve essere lungo almeno una ventina di minuti e ripreso a una velocità di 120 frame al secondo.

Poi, un algoritmo rileva i movimenti compiuti trasferendoli su una sorta di "manichino virtuale". A quel punto serve il video della "sorgente" dei movimenti, ossia quello in cui è registrata la persona che esegue la danza, e anche da questo vengono estratti i movimenti e applicati a un manichino virtuale.

Da ultimo, avviene la magia: una rete neurale si occupa di creare un nuovo video della persona "bersaglio" applicandole i movimenti della persona "sorgente", presi dal manichino virtuale. Il risultato è il bersaglio che danza alla perfezione eseguendo i movimenti dell'altra persona.

Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1373 voti)
Leggi i commenti (9)

Sebbene il risultato sia impressionante, i ricercatori ammettono che c'è ancora del lavoro da fare: per esempio, la rete neurale non è in grado di creare un modello se la persona ripresa indossa dei vestiti larghi. Pertanto, è necessario che chi viene ripreso indossi vestiti attillati, altrimenti non si riesce a creare il "manichino".

Anche i movimenti eccessivamente complessi si dimostrano difficili da riprodurre per l'intelligenza artificiale, e ciò si traduce in anomalie nel risultato finale.

In ogni caso, quanto ottenuto a Berkeley è paragonabile a ciò che un team di animatori potrebbe produrre avendo a disposizione giorni di lavoro: ora sono sufficienti due filmati e il software adatto.

Qui sotto, il video dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Forse sono convinti che renda di più ingannare la gente che migliorarne la vita e, forse, hanno proprio ragione. :incupito: Leggi tutto
1-9-2018 14:13

Avevo sul vecchio nokia 6600 una applicazione che faceva - con i dovuti limiti - la stessa cosa....... Si scattava la foto della "vittima" facendo corrispondere la sagoma con quella dell'applicazione e quest'ultima animava i movimenti....
30-8-2018 18:00

{Marco}
si vede che il video è artefatto.
30-8-2018 14:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5430 voti)
Marzo 2023
iPhone 15, addio alle SIM anche in Italia?
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 marzo


web metrics