L'85% di tutti i Bitcoin è già stato generato

Le ricompense per i miner continuano a calare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2019]

bitcoin 85 percento

Ha un che di simbolico il primo giorno di agosto 2019, almeno per quanti si interessano di criptovalute in generale e di Bitcoin in particolare.

In questa data, infatti, è stato generato (con l'ormai nota operazione di mining) il Bitcoin numero 17.850.000; in altre parole, l'85% dei Bitcoin totali è stato generato.

Satoshi Nakamoto, il misterioso ideatore della valuta, ha infatti posto un limite massimo al numero di Bitcoin che si possono generare: non saranno mai più di 21 milioni, obiettivo per raggiungere il quale si calcola che, al ritmo attuale, servano circa 120 anni.

La scarsità artificiale imposta ai Bitcoin è stata imposta per prevenirne il deprezzamento: dato che la fornitura è limitata, il valore non dovrebbe calare mai al punto da rendere inutile la criptovaluta.

Dal punto di vista dei miner - coloro che usano la potenza di calcolo dei propri dispositivi per aggiungere le transazioni alla blockchain e creare Bitcoin, ricevendo in cambio monete virtuali - la notizia non è troppo buona, anche se certamente non inattesa: infatti ogni volta che i calcoli per un blocco vengono completati, la ricompensa viene ridotta. Ogni 210.000 blocchi, detta ricompensa si dimezza.

In pratica, oggi la computazione di ogni blocco viene ricompensato con 12,5 Bitcoin; il prossimo dimezzamento scatterà intorno a maggio 2020.

È naturale prevedere, inoltre, che quando tutti i Bitcoin saranno stati generati non ci sarà più alcuna ricompensa. Secondo Nakamoto, a quel punto i miner, i cui computer serviranno ancora per gestire le transazioni, potranno essere ricompensati con delle commissioni.

Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2623 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Computer usato per gli allunaggi modificato per generare bitcoin
CEO muore portando con sé la password, persi 126 milioni di euro in criptovalute
Lo scammer che minaccia di sguinzagliare un assassino contro chi non paga
Ceo di Twitter: ''Bitcoin soppianterà tutte le valute tradizionali entro 10 anni"
"Mandatemi le vostre criptovalute, ve le raddoppierò". Indovinate come va a finire
Steve Wozniak truffato online: gli hanno rubato 7 Bitcoin
L'Unione Europea pronta a legiferare sulle criptovalute
''Le criptovalute potrebbero crollare in qualsiasi momento''
Scienziati russi arrestati perché generavano Bitcoin da un sito di armi nucleari

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Tu non segui la finanza, dovresti vedere le vendite che passano quando devono pompare le borse e servono soldi veri perché i capitalisti aria fritta non la vogliono. Vendite da 100 o anche 200 Bitcoin credici tu alla valuta decentralizzata dei poveri del mondo senza finanza arcaica dietro. Scusa ma io preferisco decentralizzare... Leggi tutto
19-8-2019 19:45

Contenti loro... :inc: :inc: :inc: Io però faccio il capo stazione ho già una certa età a fare il trenino potrei suscitare ilarità :D Leggi tutto
19-8-2019 19:36

Che io sappia i miners prendono già (chi gestisce anche un piccolissimo nodo) le commissioni (basse) per le transazioni. Non condivido il pessimismo di etabeta riguardo a bitcoin, che non è una moneta, ma un asset, sicuramente il 90% e più delle altcoin sono shitcoin, scam, truffe, robaccia. Eppure la gestione decentralizzata delle... Leggi tutto
19-8-2019 15:07

@etabeta Io mi chiamo fuori dal contest ma, in sostanza, non lo escluderei... :roll:
19-8-2019 13:44

E magari svegliarsi un attimo per evitare di essere :inc: ?? O dici che alla maggioranza piaccia?? :roll: Leggi tutto
18-8-2019 23:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4519 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics