[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-07-2021]
La "pacchia" è finita. All'inizio della pandemia, ogni limite alle riunioni effettuate tramite Google Meet venne tolto, affinché anche gli utenti della versione gratuita di Gmail potessero sfruttare appieno le potenzialità del telelavoro, o forse perché Zoom stava acquisendo una popolarità fino a quel momento mai vista.
Con il mese di luglio 2021, però, i limiti sono tornati. Chi utilizza Gmail in versione gratuita deve quindi accontentarsi di un massimo di 60 minuti per una riunione con Meet, se i partecipanti sono «tre o più».
«Al raggiungimento del cinquantacinquesimo minuto, ognuno riceve una notifica circa l'imminente fine della chiamata. Per poter prolungare la chiamata, chi l'ha iniziata può effettuare l'upgrade del proprio account Google. In caso contrario, essa terminerà al sessantesimo minuto» spiega Google.
Le chiamate tra due soli utenti, invece, possono continuare quasi senza limiti anche per i titolari di account gratuiti: la durata massima prevista è di 24 ore.
A chi si trova bene con Meet, non sopporta il limite dei 60 minuti ma nemmeno vuole pagare Google non resta che fare una cosa: trascorsa un'ora, iniziare una nuova riunione con gli stessi partecipanti della prima.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator