Canonical allunga il supporto a Ubuntu LTS

Ubuntu 14.04 e 16.04 godranno di un totale di 10 anni di aggiornamenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2021]

ubuntu lts

Nel panorama informatico attuale, sembra che sia necessario per chiunque avere sempre l'ultima versione di ogni software, e non tanto per ragioni di sicurezza: come per gli smartphone, e come l'attenzione rivolta a Windows 11 sta dimostrando, gli utenti in generale paiono sentirsi insoddisfatti se ciò che usano non è aggiornatissimo.

Il panorama aziendale è diverso. Affinché il lavoro proceda senza interruzioni, e in mancanza di una vera necessità delle funzioni introdotte dalle versioni più recenti di un dato software, non c'è una vera necessità di rincorrere l'update appena rilasciato.

Ciò, naturalmente, crea però un problema quando le versioni utilizzate diventano tanto vecchie da non essere più supportate: a quel punto le eventuali vulnerabilità scoperte non saranno mai corrette, e il pericolo diventa reale.

Ecco perché è importante la decisione di Canonical di estendere il supporto a Ubuntu 14.04 LTS e Ubuntu 16.04 LTS rispettivamente al 2024 e al 2026, garantendo così complessivamente a ciascuna 10 anni di aggiornamenti.

«L'allungamento del ciclo di vita consente alle organizzazioni di gestire i costi per l'aggiornamento dell'infrastruttura, garantendo loro altro tempo per mettere in atto il piano di aggiornamento» spiega Canonical.

È bene tenere presente però che il supporto esteso cui sono soggette queste due versioni della distribuzione di Canonical non è gratuito: per usufruirne è necessario sottoscrivere il programma Ubuntu Advantage, i cui costi sono descritti sul sito ufficiale. L'alternativa è passare a una LTS successiva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Ubuntu accoglie gli orfani di Windows 7 a braccia aperte
Il laptop ufficiale di Kubuntu che costa quanto un MacBook
Steam abbandona Ubuntu
Ubuntu 18.04 LTS riceverà supporto per 10 anni
Ubuntu 18.10 Cosmic Cuttlefish, rilascio con megabug

Commenti all'articolo (5)

Assolutamente d'accordo. Il mio commento, comunque, tendeva a sottolineare che i supporti estesi per i SO che cominciano ad avere qualche anno sono oggi più diffusi che in passato quando era più comune aggiornare alla nuova versione anche nelle aziende.
2-10-2021 15:30

il lavoro deve essere pagato, Open Source non implica 'supporto gratis'.
27-9-2021 13:33

In qualche modo devono guadagnare, opensource non vuol dire gratis sempre e comunque.
27-9-2021 10:12

A pagamento per le aziende. Per i privati fino a tre pc senza pagare
27-9-2021 09:57

Non troppo diverso da ciò che ha fatto M$ con Seven... Leggi tutto
26-9-2021 14:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2150 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics