iPhone 13, solo Apple può riparare lo schermo

Se ci si rivolge ai riparatori indipendenti, Face ID smette di funzionare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2021]

iphone 13 riparazione schermo

Chi acquista un iPhone - o un altro prodotto con il marchio della mela morsicata, se è per questo, sa che in realtà sta iniziando una relazione esclusiva con Apple, alla quale soltanto - almeno nelle intenzioni di quest'ultima - ci si deve rivolgere in caso di malfunzionamenti e guasti, anche a garanzia scaduta.

Il problema è che, a volte, i prezzi praticati dai servizi di riparazione ufficiali non sono esattamente alla portata di tutti e molti utenti preferiscono rivolgersi a riparatori di terze parti, i quali spesso sono anche in grado di procurarsi i pezzi di ricambio originali pur imponendo un costo tutto sommato contenuto.

A Apple tutto ciò non è mai piaciuto troppo, ma finora il gigante è sempre stato costretto a chiudere un occhio sulle attività dei riparatori indipendenti a causa delle norme che garantiscono agli utenti il diritto di far riparare i dispositivi che hanno acquistato a chi vogliono.

Secondo un video recentemente pubblicato da (e che riportiamo in coda all'articolo), però, con il lancio dell'iPhone 13 Apple ha trovato un nuovo sistema per tenere legati gli utenti a sé anche per le riparazioni.

Come chiunque dovrebbe sapere, lo schermo è una delle parti più delicate di uno smartphone e quella che più facilmente rischia di dover essere riparata - o sostituita - nel corso della vita utile del dispositivo stesso.

Ebbene, nel caso dell'iPhone 13, se la riparazione o la sostituzione non vengono eseguite in un centro autorizzato da Apple, quand'anche vengano utilizzati parti di ricambio originali l'iPhone così rinnovato presenterà sempre un difetto: Face ID non funzionerà più.

A quanto pare la procedura di riparazione dello schermo dell'iPhone 13 comprende un passaggio che è noto soltanto ai centri autorizzati, ed è solo completando anche questo che Face ID può tornare a funzionare.

In teoria - spiega ancora Phone Repair Guru - è possibile effettuare la sostituzione dello schermo senza rivolgersi a un centro Apple a patto di trasferire sul nuovo componente anche certi chip ma, poiché l'operazione è piuttosto complicata, difficilmente la maggior parte dei servizi di riparazione l'eseguirà.

In sostanza, quindi, fino a che il "metodo segreto" che i riparatori autorizzati Apple adoperano per ripristinare Face ID non venga scoperto e rivelato (nella speranza che sia più semplice del trasferimento di chip), se rovinate lo schermo dell'iPhone 13 l'unica soluzione è rivolgersi a un servizio con il marchio della mela in bella mostra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

La prima opzione è sempre non comprare Apple!
10-10-2021 14:20

Oppure, come seconda opzione più economica, andare da un riparatore "mela-free" e non utilizzare il FaceID (si vive benissimo anche senza) Leggi tutto
9-10-2021 23:23

x la redazione: vogliamo parlare del FairPhone, modulare e fatto per essere riparato? https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/fairphone-4-lo-smartphone-modulare-ed-etico-si-fa-premium_101171.html "Fairphone, l'impresa sociale olandese impegnata nella realizzazione di smartphone equosolidali, più facili da riparare e realizzati... Leggi tutto
2-10-2021 16:29

{cogen}
Un altro ottimo motivo per non acquistare uno smartphone apple
29-9-2021 19:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1258 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics