BlackBerry addio, stavolta per davvero



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-01-2022]

blackberry addio 4 gennaio 2022

Ha dominato i primordi dell'era degli smartphone, ha dovuto soccombere agli attacchi combinati di Apple e Google, e ha tentato più volte di risorgere ma, ora, deve gettare definitivamente la spugna.

Il prossimo martedì 4 gennaio segnerà in via definitiva la conclusione della storia di BlackBerry come produttrice di smartphone: saranno chiusi per sempre i servizi ancora esistenti per tutte le piattaforme legacy che erano ancora supportate, come i sistemi operativi BlackBerry OS 7.1 e precedenti, BlackBerry 10, e BlackBerry PlayBook OS 2.1.

Tutti i dispositivi che adoperano questi sistemi, come spiegato nella pagina ufficiale di FAQ, non potranno più effettuare chiamate, inviare o ricevere messaggi, chiamare i numeri di emergenza, indipendentemente dal collegamento a una rete cellulare o a una rete Wi-Fi.

Ciò è dovuto al fatto che, a partire dal 4 gennaio, BlackBerry non invierà più ai dispositivi aggiornamenti circa le informazioni di provisioning, che vengono adoperate per stabilire le connessioni con i diversi tipi di reti: di conseguenza, nel prossimo futuro (quando i vari fornitori aggiorneranno le proprie reti) la mancanza di quelle informazioni aggiornate determinerà l'impossibilità di utilizzare le reti.

Allo stesso modo cesseranno di essere disponibili anche funzionalità come BlackBerry Desktop, Lin, Blend, World, Protect, Password Keeper, e altro ancora, e pure gli account email gestiti da BlackBerry, anche se adoperati attraverso altre piattaforme (come Android e iOS).

A restare operativi saranno soltanto BBM for Enterprise e BBM Enterprise for Individual, ma chiaramente dovranno essere adoperati da un dispositivo che non sia dotato dei sistemi per i quali il supporto termina: per esempio, sarà ancora possibile utilizzare gli apparecchi BlackBerry più recenti, equipaggiati con Android.

Sebbene la vecchia piattaforma proprietaria veda quindi ora la fine dei suoi giorni, e non ci siano programmi per la prosecuzione nel settore degli smartphone, BlackBerry non ha intenzione di scomparire del tutto: l'azienda ha fatto sapere che resterà in attività seguendo la propria vocazione attuale, ossia la fornitura di servizi per la sicurezza aziendale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
I nuovi BlackBerry arriveranno dalla Cina
BlackBerry dice addio agli smartphone

Commenti all'articolo (3)

{al}
ho un bb che era stato dismesso dalla mia azienda anni fa. di bello ha solo il display a colori leggibile all'aperto. per il resto abbastanza scomodo come navigazione. la tastiera è troppo piccola
4-1-2022 08:59

{pinkerle}
Un management molto aggressivo, ma anche molto rigido e quindi fragile. Il risultato è stata la fine del marchio, non appena sono arrivati degli innovatori. Quello che è successo a Yahoo, ad IBM, alla Xerox, ecc...
3-1-2022 20:07

Un vero peccato. Anni fa ho avuto un BlackBerry aziendale, e devo dire che lo rimpiango tutt'ora; per quanto riguarda la gestione delle email era imbattibile, e lo sarebbe anche oggi facendo il confronto con l'iPhone, attuale smartphone aziendale. Rimpiango anche la tastiera, per scrivere era decisamente un altro pianeta rispetto alle... Leggi tutto
3-1-2022 09:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1186 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics