TIM avvisa gli utenti: il 3G è agli sgoccioli

Ci saranno difficoltà anche per gli smartphone 4G che non supportano VoLTE.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-01-2022]

tim spegne rete 3g

Se per quanto riguarda la telefonia mobile siete utenti di TIM o di Kena Mobile, l'operatore virtuale di TIM, e avete uno smartphone non troppo recente o una SIM datata (meno di 128k), avrete già ricevuto o ricevete a breve un SMS in cui si annuncia l'avvicinarsi della dismissione delle reti 3G.

Lo spegnimento non dovrebbe cogliere di sorpresa: tutti gli operatori, in realtà, hanno iniziato già dallo scorso anno a comunicare agli utenti che il 2022 sarebbe stato l'anno decisivo per abbandonare il vecchio standard e lasciare spazio a 4G e 5G (lasciando però il 2G ancora operativo per le sole telefonate).

Il messaggio che in questi giorni TIM sta diffondendo recita:

Gentile cliente, da aprile 2022, TIM avvierà il progressivo spegnimento della rete 3G, che sarà sostituita dalle tecnologie 4G e 5G. Poiché il tuo smartphone non supporta le chiamate con le nuove tecnologie, in assenza di rete 3G, userai la rete 2G per telefonare e inviare sms, ma non potrà più navigare contemporaneamente in Internet sulla rete 4G. Per fruire al meglio della qualità della rete TIM, ti suggeriamo di valutare la sostituzione del vecchio smartphone.

Chi insomma ancora non possiede uno smartphone o una SIM capaci di supportare le reti 4G (o magari già le reti 5G) a partire da aprile non potrà più navigare in Internet ma sarà abilitato soltanto a fare e ricevere telefonate usando il 2G, che resterà in vigore proprio per non tagliare fuori chi non possieda un dispositivo aggiornato.

Uno smartphone che non può più connettersi in Internet è d'altra parte sicuramente zoppo, e pertanto chi ancora adopera un telefono che supporta solo il 3G probabilmente vorrà considerare di sostituirlo; lo stesso discorso vale per la SIM.

C'è poi un'altra fetta di utenti che, pur possedendo smartphone e SIM capaci di utilizzare le reti 4G, è interessato dallo spegnimento del 3G: si tratta di quanti hanno un apparecchio che non supporta la tecnologia VoLTE (Voice over LTE) per la trasmissione delle chiamate sulle reti 4G.

Se questo standard non è supportato, attualmente durante le telefonate lo smartphone termina la connessione dati alla rete 4G e ne attiva una alla rete 3G, per poi ripristinare la prima quando la chiamata è terminata. È ovvio che, quando la rete 3G sarà smantellata, ciò non sarà più possibile e per le telefonate sarà necessario adoperare la rete 2G: il risultato sarà che non si potrà utilizzare Internet durante le chiamate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Vodafone Booster, rete 3G ovunque grazie alle femtocelle
Connessioni 3G a 42 Mbit/s nel 2009
L'Eee Pc avrà la connettività 3G
Delirio per l'iPhone 3G
Nokia lancia il primo telefonino UMTS

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Attenzione, TIM manderà il messaggio a tutti gli utenti 3G ma non è detto che sappia che telefono hanno, né è scontato che un telefono che non ha esplicitamente VoLTE tra le proprie funzioni dichiarate poi non lo supporti per davvero (magari a fronte di un upgrade del sistema operativo). Leggi tutto
27-1-2022 09:09

Nel tempo di qualche giorno ho cambiato operatore, da Tim a Wind3, dopo il secondo aumento di 2 euro, dalla tariffa iniziale. È comparso un nuovo simbolo sul telefono, talmente piccolo che ho dovuto ingrandire. VoLTE leggo, è quella famosa tecnologia che permette di navigare quando stai al telefono? ... Leggi tutto
26-1-2022 22:31

A dirla tutta, a me la navigazione via GPRS/EDGE non ha mai funzionato in modo anche solo decente sin da quando ho avuto il primo smartphone nel 2008 o 2009...
18-1-2022 18:56

potrebbe ancora andare su Internet via GPRS / EDGE, che sono comunque di seconda generazione... Leggi tutto
18-1-2022 13:51

In generale il telefono funzionerà ancora, più meno decentemente, per le telefonate e gli SMS, non funzionerà invece la connessione internet - che comunque quando funziona su rete 3G già oggi sembra mia nonna in macchina - a meno che non si inventino qualcosa di nuovo che ad oggi non c'è. Leggi tutto
17-1-2022 18:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8801 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics