Rolling Rhino, l'edizione di Ubuntu sempre aggiornata

Creata da un ex dipendente di Canonical, è la prima rolling release della popolare distribuzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2022]

029252 ubuntu rolling rhino rolling release

Quanti, alla ricerca di una distribuzione Linux che soddisfi le loro esigenze, finiscono per scegliere Ubuntu, generalmente lo fanno perché ne apprezzano gli sforzi per essere il più possibile amichevole con l'utente e per garantire un sistema stabile.

Chi invece preferisce avere sempre le ultime versioni dei vari software che compongono una distribuzione si rivolge per lo più altrove, prendendo in considerazione alternative come Arch, Manjaro, OpenSUSE Tumbleweed, Gentoo o altre ancora, che vengono definite rolling release, ossia "a rilascio continuo".

Questa espressione indica una particolare caratteristica che le distingue dalle distribuzioni come Ubuntu: rispetto a queste ultime, che vengono aggiornate con cadenza periodica (di solito a mesi, se non - in certi casi - anni, di distanza), esse ricevono aggiornamenti molto più frequenti.

Ciò permette che possano incorporare le nuove versioni dei diversi software a pochi giorni dall'uscita delle stesse: sono quindi sempre aggiornate e, di conseguenza, non hanno la necessità di venire portate alla versione successiva di tanto in tanto.

Ubuntu, come dicevamo, non segue questa filosofia ma preferisce aggiornarsi due volte l'anno: per il 2022, per esempio, ad aprile uscirà la versione 22.04 (con il nome in codice Jammy Jellifish), e a ottobre uscirà la versione 22.10.

Un paio d'anni fa, però, un ex sviluppatore di Canonical (la società che mantiene Ubuntu) ha creato Rolling Rhino, un'edizione non ufficiale di Ubuntu che si presenta come una rolling release.

Pur basandosi sui pacchetti presenti nei repository di Ubuntu, Rolling Rhino, adotta una propria utility - denominata rhino - per gestire gli aggiornamenti: essa preleva gli aggiornamenti dai repository di sviluppo, che contengono le versioni più recenti (e, bisogna precisare, meno testate) dei programmi che confluiranno nel ramo stabile.

Se parliamo di Rolling Rhino soltanto ora è perché proprio in questi giorni questa variante di Ubuntu ha effettuato il proprio primo rilascio ufficiale, che si può scaricare sotto forma di immagine ISO da uno dei link forniti nella pagina dedicata del sito.

Per l'installazione e il primo avvio viene fornita anche una guida rapida che consente di impostare l'ambiente per l'aggiornamento continuo.

Chi volesse mettere alla prova Rolling Rhino, oltre a tenere presente che sta utilizzando pacchetti che Canonical non ritiene abbastanza maturi per essere integrati nel ramo stabile, deve anche considerare il fatto che questa distribuzione non è al momento in grado di rilevare i PPA né i meta-pacchetti degli ambienti desktop.

Non è un caso se lo stesso creatore di Rolling Rhino afferma che essa è dedicata agli sviluppatori e agli utenti esperti: non si tratta certo di un'edizione di Ubuntu per neofiti che, anzi, rischierebbero di restare "scottati" da un primo impatto con Linux che avvenisse attraverso Rolling Rhino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Ubuntu Edge, crowdfunding per l'Ubuntufonino
Stallman: Ubuntu è spyware

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

A parte che trasformare Ubuntu in una rolling è sempre stato possibile ma assolutamente inutile, dato che Ubuntu è stata creata per rendere usufruibile dai più il cavallo selvaggio noto come Debian Sid, quindi se si vuole la versione rolling tanto vale andare direttamente su Debian Sid. Ciò premesso, che senso ha realizzare l'ennesima... Leggi tutto
25-10-2022 00:57

Notizia d'attualità il fatto che la distro è "naufragata": ufficialmente il progetto riparte da zero, difficile pensare sia solo questo.
24-10-2022 15:49

a dire il vero in quella pagina di cui hai messo il link, ci sono citazioni di Debian,e di altri un po sparse a casaccio. Si potrebbe obiettare che la qualità di queste citazioni è inesistente, perché non ha nessun senso mettere nomi a caso nel testo, pensando che cosi si stai facendo menzione. Altro discorso se dall'articolo praghese... Leggi tutto
7-6-2022 08:33

zeross, prova a navigare sul sito di RR: non c'è una sola citazione di Debian, da nessuna parte. Mi pare evidente che questa iniziativa più che altro ha un sapore politico: sono in imbarazzo nell'ammettere che hanno abbandonato un modello di rilascio che aveva i suoi perché ed ora la vendono come una trovata brillante. Per una distro che... Leggi tutto
7-6-2022 08:09

Più che la scoperta dell'acqua calda direi un esercizio di stile, riservato ad una ristretta cerchia di appassionati.
7-6-2022 07:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6223 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics