Class action contro i licenziamenti decisi da Elon Musk

Twitter starebbe per lasciare a casa il 50% dei propri dipendenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2022]

twitter licenziamenti class action

Non hanno intenzione di andarsene senza combattere i dipendenti di Twitter che rischiano il posto dopo l'avvento di Elon Musk, il quale sembra voler procedere spedito con il proprio piano che prevede di dimezzare l'intera forza lavoro del social network.

Secondo quanto riporta Bloomberg, quanti hanno già perso il posto si sono organizzati per dare il via a una class action, depositata presso la corte federale di San Francisco: sostengono infatti che Twitter non abbia rispettato una delle leggi americane sul lavoro, ossia quella che impone alle aziende con più di 100 dipendenti di avvisare i dipendenti stessi, in caso di licenziamenti di massima, almeno 60 giorni prima.

In base a quanto racconta il New York Times, in questi giorni a diversi dipendenti di Twitter è stato chiesto di restare a casa e attendere il possibile arrivo di un'email: se l'email arriva nella casella di lavoro, il posto è salvo; se arriva nella casella personale indicata al momento dell'assunzione, il posto è perso.

La class action punta quindi ovviamente a obbligare Twitter a rispettare la legge e a cessare immediatamente queste pratiche, oltre a vietare all'azienda un altro comportamento che, a quanto dicono certe testimonianze, si sta verificando: Twitter starebbe facendo pressione sui dipendenti licenziati affinché firmino documenti coi quali rinunciano al proprio diritto al contenzioso.

Il social network, dal canto proprio, non ha commentato ufficialmente l'avvio dell'azione legale limitandosi ad affermare che «purtroppo, i licenziamenti sono necessari per garantire il futuro successo dell'azienda».

Nelle ultime ore è anche emerso che Twitter starebbe richiamando numerosi dei dipendenti licenziati nei giorni scorsi, rendendosi conto di aver commesso un errore o avendo realizzato quanto importante sia la presenza di numerosi dei dipendenti congedati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Olympus dice addio alle macchine fotografiche
Activision Blizzard licenzia 800 dipendenti, nonostante gli incassi da record
Italia Online licenzia 400 lavoratori e chiude la sede di Torino
Twitter ancora in perdita, licenzia 350 persone

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Conoscendo il tipo lo vorrebbe aroma alle erbe :erba(co): :weedman: :smokin: cosi sarebbe ispirato :ipno:
28-11-2022 18:42

Allora casomai gli servirebbe aromatizzato.
28-11-2022 18:40

si ma automatizzato :toimonster:
28-11-2022 18:39

...sai che puzza poi! :yernuts:
28-11-2022 18:35

Visto come sta andando la situazione ha sbagliato sanitario, invece di un lavandino per lavarsi le mani doveva portare un altro accessorio.. :toilet:
28-11-2022 18:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4230 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics