La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google

Gli utenti di Google Workspace potranno usarla per ottenere vari suggerimenti, dalla scrittura delle email all'analisi dei dati dei fogli di calcolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2023]

google workspace ai

Non poteva mancare Google alla grande "festa delle IA", che le vede spuntare come funghi all'interno di chatbot, motori di ricerca, e persino automobili.

Con un post sul blog ufficiale, il gigante ha annunciato l'integrazione di «funzionalità di Intelligenza Artificiale» in Google Workspace, la suite che comprende sia Gmail che le varie applicazioni di Google Documenti (elaboratore di testo, fogli di calcolo, presentazioni e via di seguito).

Compito della IA in questo ambiente è fornire suggerimenti agli utenti. Per esempio, qualora ci si dovesse trovare in difficoltà nella scrittura di un'email, basterebbe fornire l'argomento e l'assistente si occuperebbe di stendere il testo, che poi potrà essere modificato a piacimento.

Ancora, Google suggerisce di utilizzare la IA per organizzare la posta elettronica in base alla priorità dei messaggi, per revisionare un documento di testo a caccia di errori e refusi, per generare immagini e video adatti alla presentazione che si sta realizzando, per facilitare l'analisi dei dati in un foglio di calcolo, e propone anche di adoperarla per creare nuovi background in Meet o per «far le cose per bene» in Chat.

«La IA non è un sostituito per la creatività, l'inventività e l'intelligenza delle persone reali» si premura di precisare Google. «A volte la IA sbaglia qualcosa, a volte diverte con suggerimenti curiosi, e spesso richiede di essere guidata. Tenendo a mente tutto ciò, progettiamo i nostri prodotti secondo gli AI Principles di Google, che mantengono il controllo nelle mani dell'utente».

La disponibilità degli strumenti di IA, per ora considerati degli «esperimenti» sarà inizialmente limitata agli utenti statunitensi che usano i prodotti in lingua inglese; in base ai riscontri ottenuti, Google apporterà le modifiche necessarie prima di espandere il servizio al resto del mondo.

Qui sotto, l'esempio preparato da Google di utilizzo della IA nella stesura di un documento di testo (clicca per visualizzare l'animazione).

Docs Web 030823

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'intelligenza artificiale che capisce se il compito è stato copiato

Commenti all'articolo (4)

Mi mancava l'esempio della posizione dell'auto su maps però, se ti trovi in una città che non conosci e hai pure fretta, forse non è neppure un'idea tanto peregrina. In ogni caso concordo sul fatto che il rischio ci sia e sia ben più reale di quanto si possa pensare. Comunque, oggettivamente, Google non poteva farsi bagnare il naso da... Leggi tutto
18-3-2023 14:49

Da utilizzatore ormai quotidiano di chatgpt dico che stanno un po' esagerando e spero, anche se inutilmente, che tutti questi strumenti di (finto) aiuto (e di profilazione) si potranno disattivare. Chatgpt va bene come spunto e come giocattolo, tutte le cose specifiche che scrive vanno verificate perché un buon 50% delle volte scrive... Leggi tutto
17-3-2023 10:17

il rischio c'è, ogettivamente. Se si pensa che adesso ci soo persone che quando lasciano l'auto ne prendono la posizione su maps per ritrovarla ed evitare di ricordarsi dove l'hanno messa... la stessa cosa è successa con le calcolatrici portatili: chi sa più fare a mano una divisione????
17-3-2023 07:07

{peer}
Sono contento che Google ci dica che "La IA non è un sostituito per la creatività, l'inventività e l'intelligenza delle persone reali". Ma temo che in un futuro non troppo remoto le persone saranno rimbecillite se non avranno con sé la loro AI personale che le guida e le consiglia (e le... Leggi tutto
16-3-2023 16:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (414 voti)
Marzo 2023
La IA di Bing adesso genera anche le immagini
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Liberare spazio in una casella Gmail senza eliminare le mail
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 marzo


web metrics