L'alternativa a Google e Apple Maps inizia a prendere forma

La Overture Maps Foundation ha rilasciato gratuitamente il primo insieme di dati, liberamente utilizzabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2023]

overture maps dataset

Sta finalmente prendendo forma l'alternativa a Google Maps e Apple Maps (i due attori dominanti nel settore delle mappa online e per smartphone) cui stanno dando vita da alcuni mesi la Linux Foundation, Microsoft, Amazon, Meta, e TomTom.

La Overture Maps Foundation - questo il nome dell'iniziativa - ha infatti rilasciato il primo dataset, che è disponibile liberamente per il download per chiunque voglia realizzare il proprio software di mappe alternativo a quelli esistenti.

Overture afferma che il dataset include un livello di punti di interesse che comprende oltre 59 milioni di luoghi in tutto il mondo; c'è poi un livello denominato Edifici che include oltre 780 edifici unici, mentre per quanto riguarda il livello Trasporti i dati provengono dal progetto OpenStretMap, attualmente una delle poche alternative a Google Maps utilizzabili.

Poiché questo rilascio è soltanto il primo passo, Overture chiede a quanti scaricheranno e utilizzeranno il dataset di lasciare la propria opinione tramite GitHub o via email, promettendo che i suggerimenti e le correzioni verranno integrati nei prossimi rilasci.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google Maps, arriva il tachimetro in tempo reale
Giocare a Snake su Google Maps
Masturbatore seriale catturato dopo quattro anni grazie a Street View

Commenti all'articolo (4)

Concordo zeross, mi sembra comunque che partano con uno svantaggio abissale da colmare anche solo per erodere qualche quota di mercato agli attuali monopolisti.
17-8-2023 13:30

Bisogna capire le dimensioni, una pensa: Microsoft, META, Amazon :shock: accidenti che monopolisti, poi si ferma ad analizzare e constata che: dall'altra parte ci sono sia Apple, regina del Fashion cattura idioti, e Google, che difronte agli squaletti ha le dimensioni di Godzilla, e quindi si trova naturale che gli altri per non doversi... Leggi tutto
7-8-2023 16:17

{utente anonimo}
780 edifici unici? Forse li ho inseriti quasi tutti io manualmente su osm.
2-8-2023 11:44

{ubi maior}
Era ora, anche se mi permetto di avere più di un sospetto, vedendo gli squali che partecipano alla cosa, fra cui la Linux Foundation ed OpenStreetMap fanno la parte delle prede.
1-8-2023 15:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2228 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics