L'alternativa a Google e Apple Maps inizia a prendere forma

La Overture Maps Foundation ha rilasciato gratuitamente il primo insieme di dati, liberamente utilizzabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2023]

overture maps dataset

Sta finalmente prendendo forma l'alternativa a Google Maps e Apple Maps (i due attori dominanti nel settore delle mappa online e per smartphone) cui stanno dando vita da alcuni mesi la Linux Foundation, Microsoft, Amazon, Meta, e TomTom.

La Overture Maps Foundation - questo il nome dell'iniziativa - ha infatti rilasciato il primo dataset, che è disponibile liberamente per il download per chiunque voglia realizzare il proprio software di mappe alternativo a quelli esistenti.

Overture afferma che il dataset include un livello di punti di interesse che comprende oltre 59 milioni di luoghi in tutto il mondo; c'è poi un livello denominato Edifici che include oltre 780 edifici unici, mentre per quanto riguarda il livello Trasporti i dati provengono dal progetto OpenStretMap, attualmente una delle poche alternative a Google Maps utilizzabili.

Poiché questo rilascio è soltanto il primo passo, Overture chiede a quanti scaricheranno e utilizzeranno il dataset di lasciare la propria opinione tramite GitHub o via email, promettendo che i suggerimenti e le correzioni verranno integrati nei prossimi rilasci.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google Maps, arriva il tachimetro in tempo reale
Giocare a Snake su Google Maps
Masturbatore seriale catturato dopo quattro anni grazie a Street View

Commenti all'articolo (4)

Concordo zeross, mi sembra comunque che partano con uno svantaggio abissale da colmare anche solo per erodere qualche quota di mercato agli attuali monopolisti.
17-8-2023 13:30

Bisogna capire le dimensioni, una pensa: Microsoft, META, Amazon :shock: accidenti che monopolisti, poi si ferma ad analizzare e constata che: dall'altra parte ci sono sia Apple, regina del Fashion cattura idioti, e Google, che difronte agli squaletti ha le dimensioni di Godzilla, e quindi si trova naturale che gli altri per non doversi... Leggi tutto
7-8-2023 16:17

{utente anonimo}
780 edifici unici? Forse li ho inseriti quasi tutti io manualmente su osm.
2-8-2023 11:44

{ubi maior}
Era ora, anche se mi permetto di avere più di un sospetto, vedendo gli squali che partecipano alla cosa, fra cui la Linux Foundation ed OpenStreetMap fanno la parte delle prede.
1-8-2023 15:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6720 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics