I limiti di utilizzo impostati per le app vengono semplicemente ignorati.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-08-2023]
Se avete dei figli e vi affidate alla funzionalità Screen Time (Tempo di utilizzo) per limitare il tempo che è possibile passare con l'iPhone o l'iPad, sappiate che Apple ha appena confessato la presenza di un bug che vanifica l'impostazione.
Per motivi che non sono stati rivelati nel dettaglio, la funzione Downtime (che limita l'accesso alle app a uno specifico intervallo di tempo) causa il reset di Screen Time: in altre parole, quando ciò succede i limiti impostati svaniscono e le app possono essere utilizzate senza alcuna restrizione.
Contestualmente alla rivelazione del bug, Apple ha fatto sapere di essere al lavoro su una soluzione, anche se è difficile essere ottimisti circa il rapido rilascio di una patch.
Sebbene ammesso soltanto ora, infatti, ci sono segnalazioni dello strano comportamento sin dallo scorso maggio: sono passati mesi, insomma, e il rilascio di alcune patch per le varie versioni di iOS e iPadOS, prima che l'azienda di Cupertino ammettesse ufficialmente un problema che molti utenti avevano già notato.
Secondo quanto riporta il Wall Street Journal, la questione sarebbe dovuta essere risolta già con il rilascio di iOS 15.6, ma con tutta evidenza così non è stato; anzi, a quanto pare l'ultima beta di iOS 17 ancora contiene il bug.
Se siete preoccupati di quanto tempo i vostri figli passino con i dispositivi elettronici, forse è il caso di cercare subito una soluzione alternativa piuttosto che aspettare l'intervento di Apple.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator