iOS, un bug vanifica le impostazioni di Controllo Genitori

I limiti di utilizzo impostati per le app vengono semplicemente ignorati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-08-2023]

apple ios parental control screen time bug

Se avete dei figli e vi affidate alla funzionalità Screen Time (Tempo di utilizzo) per limitare il tempo che è possibile passare con l'iPhone o l'iPad, sappiate che Apple ha appena confessato la presenza di un bug che vanifica l'impostazione.

Per motivi che non sono stati rivelati nel dettaglio, la funzione Downtime (che limita l'accesso alle app a uno specifico intervallo di tempo) causa il reset di Screen Time: in altre parole, quando ciò succede i limiti impostati svaniscono e le app possono essere utilizzate senza alcuna restrizione.

Contestualmente alla rivelazione del bug, Apple ha fatto sapere di essere al lavoro su una soluzione, anche se è difficile essere ottimisti circa il rapido rilascio di una patch.

Sebbene ammesso soltanto ora, infatti, ci sono segnalazioni dello strano comportamento sin dallo scorso maggio: sono passati mesi, insomma, e il rilascio di alcune patch per le varie versioni di iOS e iPadOS, prima che l'azienda di Cupertino ammettesse ufficialmente un problema che molti utenti avevano già notato.

Secondo quanto riporta il Wall Street Journal, la questione sarebbe dovuta essere risolta già con il rilascio di iOS 15.6, ma con tutta evidenza così non è stato; anzi, a quanto pare l'ultima beta di iOS 17 ancora contiene il bug.

Se siete preoccupati di quanto tempo i vostri figli passino con i dispositivi elettronici, forse è il caso di cercare subito una soluzione alternativa piuttosto che aspettare l'intervento di Apple.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
YouTube consiglia i video di bambini a chi guarda video erotici
OMS: niente schermi prima dei due anni
iPad bloccato per 48 anni? Niente panico
TikTok, trucchi di sicurezza
La rete e il mercato dei guardoni
YouTube, niente più commenti per i video che ritraggono minori
Facebook sotto accusa: giochini per ''spennare'' gli utenti più giovani

Commenti all'articolo (3)

Non sono riusciti a correggerlo o non lo hanno neppure preso in considerazione fino ad oggi? Potrebbe anche essere che non lo considerano prioritario.
17-8-2023 15:50

Se non sono riusciti a correggere questo errore fino ad adesso allora abbiamo difronte un problema molto grave di programmazione, che senza ulteriori dettagli non possiamo valutare e che risulta cosi grave da non sapere come essere in grado di correggerlo.
7-8-2023 16:46

{sindark}
Apple ha il complesso del perfettino, che è ovviamente lo stesso di Cook, che deve dimostrare di essere irreprensibile anche quando non lo è, nascondendo o insabbiando o minimizzando le malefatte, o ammettendole a denti stretti quando è proprio costretto per evitare problemi successivi, come in questo caso.
2-8-2023 12:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Donne scienziato
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1971 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics