Windows 11, schermate blu dopo l'ultimo update

Il problema pare verificarsi soprattutto sui PC con schede madri MSI.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2023]

windows 11 bsod scheda madre msi

Se siete utenti di Windows 11 e il vostro PC ha una scheda madre prodotta da MSI, state alla larga dall'aggiornamento opzionale KB5029351.

Stando a numerose segnalazioni, una volta installato manda in crash il sistema operativo causando una schermata blu che riporta l'errore UNSUPPORTED_PROCESSOR (Processore Non Supportato) anche se la CPU in questione è assolutamente innocente.

Il problema pare verificarsi maggiormente con i processori Intel Core di tredicesima generazione, ma accade anche con CPU precedenti e con quelle prodotte da AMD; l'unico vero elemento in comune tra tutti i casi segnalati è la presenza di una scheda madre MSI (anche se il fenomeno non si verifica con tutte le schede madri di questo produttore).

Una volta che il problema s'è presentato possono succedere due cose. Il sistema operativo, dopo il crash, si riavvia e procede a tornare a una versione precedente l'installazione dell'aggiornamento, ripristinando così il buon funzionamento; oppure il computer resta bloccato in un ciclo di schermate blu che appaiono a ogni riavvio.

In questo secondo caso si può sfruttare la funzionalità di Ripristino Automatico (Automatic Repair) che generalmente si presenta dopo alcuni tentativi di avvio non andati a buon fine; qualora non dovesse presentarsi poiché la schermata blu appare continuamente, per far apparire il Ripristino Automatico si può spegnere il computer all'apparire del logo di Windows, ripetendo questa operazione due o tre volte.

All'interno del Ripristino Automatico occorre quindi scegliere le voci Risoluzione dei problemi e Opzioni avanzate, per poter finalmente aprire un Prompt dei Comandi.

Da lì è necessario dare il comando wusa /uninstall /kb:KB1234567, e quindi riavviare il dispositivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Epperò #Microsozz è #Microsozz può tutto :lol: Leggi tutto
19-2-2024 20:17

Magari si decideranno a buttare Windows anziché PC che funzionano ancora benissimo... con altri SO :wink: Leggi tutto
19-2-2024 20:16

Ci sono voluti anni di tentativi e perseveranza ma loro hanno una esperienza pluridecennale.... Leggi tutto
28-8-2023 13:17

:malol: :malol: :malol:
26-8-2023 17:34

Buone notizie! Il BSOD adesso gira anche su Win11 :D .
26-8-2023 16:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3127 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics