Amazon potenzia Alexa con la IA

L'assistente ora può sostenere vere conversazioni e fornire informazioni in tempo reale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2023]

alexa ai

L'arrivo delle IA generative sembra aver dato un brutto colpo ai cosiddetti "assistenti digitali", i quali - posti a confronto - non sembrano più tanto "intelligenti" e, in qualche caso, sono addirittura stati poco cerimoniosamente assassinati.

Eppure ciò di cui essi avevano bisogno per migliorarsi era semplicemente un'iniezione di quelle IA che praticamente tutti i giganti della tecnologia hanno iniziato a sfruttare o a sviluppare, e ciò è proprio quanto ha deciso di fare Amazon lanciando una versione rinnovata di Alexa.

La nuova Alexa si appoggia a un LLM appositamente creato da Amazon per consentire all'assistente di in grado conversare con gli utenti in maniera più naturale e di rispondere a domande più complesse.

Inoltre, ora Alexa è più rapida nel comprendere quanto le viene detto e nel formulare le risposte, ed è in grado di fornire informazioni in tempo reale grazie all'accesso completo a Internet (cosa che a ChatGPT manca): per esempio - spiega Amazon - ora è capace di ricordare all'utente l'inizio della partita della sua squadra preferita, perché può ottenere l'orario dal web.

Ancora, l'assistente di Amazon è capace di sostenere delle vere conversazioni - o così sostengono i suoi ideatori - e può creare diversi tipi di contenuto, dalle lettere alle poesie, dai brani musicali ai programmi informatici, ossia tutto ciò che ormai siamo abituati a chiedere alle IA generative.

La nuova Alexa sarà «presto» messa a disposizione degli utenti statunitensi; i piani per l'espansione nel resto del mondo non sono stati rivelati.

Qui sotto, il video (in inglese) col quale Amazon illustra brevemente le nuove capacità di conversazione di Alexa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft elimina Cortana da Android, da iOS e dagli smart speaker
Il dispositivo che assorda gli Amazon Echo
Samsung pensiona l'assistente vocale
Lavori da casa? Sarà meglio spegnere Alexa
Facebook ti paga per registrare la tua voce
Cancellare la cronologia di un assistente vocale
Smart speaker comandabili a distanza con un puntatore laser da pochi euro
Il portinaio virtuale di Amazon
Le truffe telefoniche? Oggi passano dall'assistente vocale
I dispositivi Alexa? Li fabbricano ragazzini cinesi di notte
Apple ascolta le conversazioni captate da Siri. Dettagli imbarazzanti compresi
Microsoft spegne i server DRM dei suoi libri digitali, che diventano illeggibili
Quanta gente può consultare quello che si dice ad Alexa?
Alexa, ecco come disabilitare l'ascolto
Amazon, migliaia di dipendenti ascoltano le registrazioni di Alexa

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

:lol: :lol: :lol: Leggi tutto
1-10-2023 19:08

:lol: :lol: :lol: Leggi tutto
1-10-2023 19:08

:malol: :prrr:
26-9-2023 15:00

"Alexa, alza termostato di due gradi" "No, siamo già a 21°..." "Ho freddo, alza il riscaldamento!" "Ma mettiti un maglioncino!" :roll: Leggi tutto
25-9-2023 20:19

{dele}
Finora Alexa si è rivelata utile solo per compiti elementari e solo se uso la precisa terminologia che richiede. Una utilità che, per ora, non giustifica il suo pur basso costo, a mio parere. Prevalentemente uso Echo Dot, pagato 20 euro, come altoparlante bluetooth di discreta qualità per il suo prezzo.
25-9-2023 09:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (764 voti)
Dicembre 2023
Windows 10, Microsoft vara il supporto esteso oltre il 2025
YouTube Playables è realtà
Novembre 2023
Google Drive, scomparsi i file degli ultimi sei mesi
Dopo videochat con una bella ragazza, ora mi ricatta con le mie immagini intime
Windows, problemi con le licenze dopo la fine degli upgrade gratuiti
Office 2024 esiste, e non richiede un abbonamento
Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Ottobre 2023
Windows 10, una petizione per allungare il supporto
Addio password, benvenuta passkey?
Nokia licenzierà 14.000 persone
Amazon, dal 2024 consegne coi droni anche in Italia
Microsoft Edge curiosa nei dati degli altri browser a ogni avvio
Canonical ritira Ubuntu 23.10 per “discorsi d'odio”
Windows 11, basta un comando per aggirare i controlli sull'hardware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 dicembre


web metrics