Photoshop per il Web ufficialmente disponibile per tutti

In prova gratuita per sette giorni. Poi serve un abbonamento Adobe Creative Cloud.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2023]

photoshop web

Adobe ha finalmente lanciato ufficialmente la versione web di Photoshop, che sin da ora è disponibile per tutti o, meglio, per tutti coloro che abbiano sottoscritto uno degli abbonamenti proposti dall'azienda.

La disponibilità di Photoshop per il Web arriva dopo quasi due anni di beta testing e, sebbene il risultato non sia un'esatta copia dell'applicazione desktop, quasi tutte le funzioni sono presenti, né mancano le opzioni di Intelligenza Artificiale Generativa che si possono trovare anche in Adobe Firefly.

Gli iscritti a Creative Cloud possono quindi ritrovare un'interfaccia familiare e iniziare immediatamente a lavorare sulle loro opere; chi invece gradirebbe provare per qualche tempo questa versione cloud di Photoshop pur senza possedere un abbonamento ha comunque una possibilità.

Adobe consente infatti - aprendo un account oppure accedendo con le credenziali dell'account Google, o con quelle dell'account Apple - di accedere alla versione di prova gratuita di Photoshop per il Web, limitata però nel tempo a soli 7 giorni.

Trascorso questo periodo, sarà necessario sottoscrivere uno dei piani proposti: quello che comprende il solo Photoshop, per esempio, costa 24,39 euro al mese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
The Gimp si aggiorna (dopo sei anni!): interfaccia rinnovata e molti nuovi strumenti
Come riconoscere una foto falsa
Adobe, arriva il popup per i software piratati
La misteriosa città tra le nuvole apparsa in Cina
Scuola fotoshoppa studentesse poco vestite in foto di classe
Adobe lancia la Creative Suite 6, anche in abbonamento
Adobe Creative Suite 5.5, Photoshop in affitto

Commenti all'articolo (5)

Come già detto da altri le alternative esistono e sono molto valide ed anche generalmente molto meno costose o anche, forse, meno complete ma free and open source come The Gimp, basta cercare. In ogni caso, per chi non lo ha mai usato, mi sembra che un periodo di prova di 7 giorni sia un pochino breve, almeno il doppio sarebbe il... Leggi tutto
8-10-2023 14:34

No, grazie. Preferisco di gran lunga applicazioni desktop, usabili offline. .
4-10-2023 10:55

No, esistono diversi software di elaborazione immagini alternativi (sia su Windows che macOS), sia più semplici che paragonabili a Photoshop, sia a pagamento che open-source. Anzi, il passaggio di Adobe ad un modello ad abbonamento (invece che acquisto definitivo) ha spinto molti utenti a cercare soluzioni alternative ai loro... Leggi tutto
3-10-2023 22:11

La concorrenza in parte è stata comprata da Adobe, per questo sono usciti con questa proposta totalmente respinta dal settore professionale, ma in Adobe sperano di catturare più clienti.
3-10-2023 20:58

{dino}
Non sono nel settore dell'elaborazione delle immagini, ma sento sempre parlare solo di Photoshop; ma la concorrenza dorme?
3-10-2023 09:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come vedi il futuro dell'umanità, in ambito scientifico?
Il futuro è nella condivisione delle conoscenze. L'arroganza delle multinazionali nei confronti della proprietà intellettuale è solo il canto del cigno: infatti grazie alle tecnologie il sapere non potrà più essere detenuto da pochi potenti.
Per tutelare ricerche che richiedono investimenti cospicui, la proprietà intellettuale è uno strumento equo e ragionevole. Lo strapotere attuale della grande industria va solo limitato nel tempo ed emendato dagli aspetti più truci.
Lo scenario più probabile è un doppio binario tra scienza proprietaria e open source. La prima coprirà i settori che richiedono investimenti a lungo termine, la seconda quelli in cui la cooperazione raggiunge i risultati migliori.
Il potere si concentra dove c'è il denaro. Volenti, o nolenti, i big dell'economia mondiale si accaparreranno tutte le fonti di conoscenza, e sapranno farle fruttare a dovere, per il bene dell'umanità.

Mostra i risultati (1618 voti)
Dicembre 2023
Windows 10, Microsoft vara il supporto esteso oltre il 2025
YouTube Playables è realtà
Novembre 2023
Google Drive, scomparsi i file degli ultimi sei mesi
Dopo videochat con una bella ragazza, ora mi ricatta con le mie immagini intime
Windows, problemi con le licenze dopo la fine degli upgrade gratuiti
Office 2024 esiste, e non richiede un abbonamento
Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Ottobre 2023
Windows 10, una petizione per allungare il supporto
Addio password, benvenuta passkey?
Nokia licenzierà 14.000 persone
Amazon, dal 2024 consegne coi droni anche in Italia
Microsoft Edge curiosa nei dati degli altri browser a ogni avvio
Canonical ritira Ubuntu 23.10 per “discorsi d'odio”
Windows 11, basta un comando per aggirare i controlli sull'hardware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 dicembre


web metrics