LibreOffice per Android torna su Google Play

L'app è di nuovo disponibile, ma soffre di alcune limitazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-11-2023]

libreoffice viewer android

Fino al 2020 LibreOffice, la nota suite open source per ufficio, era disponibile anche in versione per Android e scaricabile da Google Play.

A causa della mancanza di manutenzione, però, in quell'anno venne rimossa dallo store di Google; lo sviluppo, pur senza troppa fanfara, però procedette fino al punto da poterne mettere a disposizione una versione su F-Droid, una alternativa non ufficiale (ma dichiaratamente rispettosa della privacy) a Google Play, all'inizio di quest'anno.

Ora quella stessa versione è tornata disponibile anche attraverso Google Play, e può così raggiungere un pubblico di utenti molto più ampio.

È necessario però fare un'importante precisazione, che riguarda le limitazioni che LibreOffice per Android porta con sé. L'app in questione si chiama infatti non a caso LibreOffice Viewer poiché consente di visualizzare senza difficoltà i file in formato Office Open XML e OpenDocument (e altri formati più vecchi) - almeno per quanto riguarda quelli salvati in locale, mentre c'è qualche problema con quelli disponibili solo nel cloud - ma le possibilità di modifica sono molto limitate.

Gli sviluppatori stessi ammettono che l'app comprende «un'anteprima iniziale delle funzionalità di modifica» da considerare come «una funzione sperimentale» che non va ritenuta «stabile per compiti importanti».

I lavori d'altra parte continuano e la capacità di operare sui documenti migliorerà con il rilascio delle prossime versioni. Nell'attesa, il ritorno ufficiale di LibreOffice su Android, seppure con limitazioni, è comunque una buona notizia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Monaco molla Linux e torna a Windows
Il Ministero della Difesa sceglie LibreOffice
Oracle libera OpenOffice: versione commerciale addio
LibreOffice, la comunità promuove The Document Foundation
LibreOffice 3.3 sfida OpenOffice
Star Office diventa Open Office

Commenti all'articolo (5)

Questa è certamente una notizia positiva e interessante per chi, come me, usa LibreOffice.
29-12-2023 14:33

Ho sempre pensato che la rimozione di Libreoffice da google play non avesse nulla a che fare con motivi di sicurezza a aggiornamento ma solo rimuovere uno scomodo concorrente in più per google apps.....
1-12-2023 11:49

{mirabai}
@ Homer S. Ho fatto una prova staccando ogni connessione e caricando un computo metrico abbastanza corposo, con diverse schede. Pur con le notevoli limitazioni dovute allo schermo lillipuziano e alla tastiera proprorzionalmente molto grande (schermo orizzontale), l'app ha funzionato regolarmente, permettendomi la modifica delle... Leggi tutto
29-11-2023 09:44

Però non è chiaro se la app di Collabora può funzionare offline; Collabora nasce infatti come suite da usare online.
28-11-2023 20:09

{mirabai}
Per Android c'è Collabora Office che è ottima.
28-11-2023 14:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1634 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics