I giochi per Windows gireranno anche sui Mac

Grazie al Gaming Porting Toolkit 2 il confine tra i due sistemi si fa sempre più sottile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2024]

videogame mac porting toolkit
Immagine generata con DiffusionArt.

Sarà un dettaglio forse poco interessante per chi usa il computer esclusivamente per lavorare, ma la WWDC che ha tenuto a battesimo macOS Sequoia ha portato con sé anche una gradita sorpresa per i giocatori.

Sin dall'anno scorso, Apple s'è messa d'impegno per sfatare la diceria secondo la quale «se vuoi giocare, non comprare un Mac» lanciando il Game Porting Toolkit; ora esso raggiunge la versione 2 e migliora drasticamente il supporto ai giochi sviluppati per Windows.

Il Game Porting Toolkit 2 è stato creato per aiutare gli sviluppatori a effettuare il "porting" dei loro giochi verso Mac, iPad e iPhone.

Offre un ambiente di valutazione per capire come venga eseguito su Mac un file binario generato per Windows, consentendo di vederne le prestazioni e che la conversione degli shader avvenga correttamente; suggerisce come progettare al meglio i giochi tenendo presenti le linee guida per le interfacce dei sistemi di Apple; fornisce codice d'esempio per aiutare nel porting.

Grazie alla prima versione del Toolkit, verso la fine del 2023 alcuni giochi apprezzati per Windows avevano iniziato ad avere versioni native per Mac: i primi due capitoli della saga di The Witcher, per esempio, erano stati convertiti con successo, sebbene non presente nella prima lista di giochi compatibili con Apple Silicon.

La nuova versione, grazie ai miglioramenti che vanta, dovrebbe quindi consentire di ampliare significativamente il catalogo dei giochi eseguibili su Mac, includendo anche videogame più recenti.

Il toolkit può essere scaricato, previa registrazione di un account sviluppatore, dal sito di Apple.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non è che il buon Tim stia cominciando a sentire puzza di calo del numero dei fanboy della mela morsicata? Leggi tutto
14-6-2024 18:15

Quando io avevo i Macintosh con processori PPC, avevo anche i giochi, magari dovevo attendere qualche mese per alcuni titoli ma avevo più o meno gli stessi giochi che c'erano su Windows. Le conversioni si facevano allora come si fanno adesso, solo che ora, con prodotti molto di nicchia come sono i computer Mac ( un iphone ha una... Leggi tutto
13-6-2024 14:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3703 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics