Lindroid fa girare le app Linux su Android



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2024]

lindroid app linux android
Immagine generata con DiffusionArt.

Molti sanno che, al cuore di Android, c'è il kernel Linux; eppure, i software per Linux non possono funzionare nativamente sotto Android.

Chi volesse portarsi sul telefono le proprie app Linux preferite oggi ha un alleato in Lindroid, un'app che consente di installare una distribuzione Linux su un dispositivo Android.

Lindroid mette Linux in un container appoggiandosi a tecnologie come Halium per consentire lo sfruttamento della caratteristiche offerte dall'hardware del telefono, come l'accelerazione grafica.

Prima di entusiasmarsi per questa possibilità, bisogna però sottolineare come Lindroid non funzioni automaticamente con ogni dispositivo: è necessario che sia stato effettuato il rooting per ottenere pieno accesso all'apparecchio stesso, operazione che ovviamente invalida la garanzia.

Inoltre, è necessario applicare delle patch all'Android Open Source Project. Insomma, al momento l'utilizzo di Lindroid non è propriamente alla portata di tutti.

Per il futuro, però, lo sviluppatore Erfan Abdi promette di offrire una soluzione per consentire l'installazione di Lindroid su qualsiasi dispositivo sia già stato praticato il rooting con un solo clic appoggiandosi a Magisk, un software scritto per consentire di operare varie personalizzazioni sui dispositivi Android.

Tramite Lindroid si possono installare le distribuzioni supportate, tra cui ci sono anche quelle sviluppate con un'attenzione alla compatibilità verso i dispositivi mobili, come Ubuntu Touch e Droidian; ed è inoltre disponibile il supporto a un monitor esterno, da usare come schermo secondario per il dispositivo Android.

Lindroid è un'applicazione open source disponibile su GitHub; come abbiamo già suggerito, richiede una certa esperienza per essere utilizzata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Lo smartphone con Linux e KDE arriverà entro l'anno
Lo smartphone con Linux e KDE che non è un telefono cellulare
Lo smartphone economico basato su Linux e KDE Plasma
Il primo smartphone con Linux davvero libero

Commenti all'articolo (5)

{al}
a me basterebbe il root senza tanti problemi.
11-8-2024 05:15

{Valerio}
Esiste da sempre UserLAnd nello store Google, che si installa con 2 click e non serve essere root
25-6-2024 07:40

Scusate ma su linux esistono le app ? L'unica cosa che gli somiglia (lontanamente visto la sandbox) sono i container, altrimenti ci sono solo programmi. Edit:ok ci sono le appimage,snapp, flatpack ecc ecc .
24-6-2024 21:58

Non è la prima volta che sento notizie su Linux all'interno dei telefoni cellulari. Quello che manca per una adozione massiccia da parte degli utonti sono la possibilità di usare app e giochini scemi che girano su Android anche su Linux, quello sara il momento che allora gli utonti potrebbero andare su linux senza nemmeno rendersene... Leggi tutto
24-6-2024 18:58

{Ulissio}
Quello che manca è una killer-app per far girare le app android in un desktop linux.
23-6-2024 06:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2489 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics