Smartphone, patentino obbligatorio per i giovani

Il PD piemontese propone di rendere obbligatorio in tutta Italia il patentino per l’uso dello smartphone da parte dei più giovani.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2024]

piemonte smartphone patentino italia
Foto di Look Studio.

Nel 2018 la Regione Piemonte, per iniziativa del consigliere regionale del PD Domenico Rossi, ha approvato una legge regionale per il contrasto del cyberbullismo.

La legge prevede, fra le altre cose, un "patentino" per i minori per l'uso dello smartphone con corsi da tenere nelle scuole con fondi ad hoc.

Corsi non solo di uso pratico ma anche sui rischi, spesso anche legali, civili e penali, connessi all'uso del cellulare come anche di truffe e con nozioni ed esempi di educazione civica applicata negli ambienti virtuali.

Il corso per il patentino per lo smartphone, anche se non obbligatorio, ha visto la partecipazione di molti studenti piemontesi e il coinvolgimento di molti insegnanti e psicologi e operatori delle forze dell'ordine.

Anche la Regione Friuli-Venezia Giulia a maggioranza di centrodestra ha adottato un patentino analogo.

Ora Rossi, diventato nel frattempo segretario regionale del PD piemontese, propone di rende obbligatoria la patente per lo smartphone a livello nazionale come una terza via fra chi ne propone addirittura la messa al bando prima dei 16 anni e chi lascerebbe le cose come ora.

Fa l'esempio del patentino per il ciclomotore per i giovani, un tempo inesistente ma oggi obbligatorio ed entrato a far parte della realtà dei più giovani.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Bambini e smartphone, 1.500 euro di multa ai genitori che non li sorvegliano
Bambino compra un monster truck da oltre 20.000 euro su eBay
Il telefonino che ti ascolta e ti manda pubblicità delle cose di cui parli
Smartphone ai bambini, i potenziali effetti sullo sviluppo cerebrale
A che età dare lo smartphone ai propri figli?
Motorini, arriva la patente a punti per i minorenni

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

Esattamente il contrario, non è il mezzo, ma la mancanza di controllo che c'è in ambiti come bici e patinete, perché invece sui mezzi pesanti sono controllati e non possono sgarrare, ma quando sono in auto fanno le stesse cose ma non roba grave come la bici, perché la paura della patente li frena in alcuni casi mentre in altri nemmeno... Leggi tutto
11-11-2024 19:08

In questo caso però stai affermando che a portare l'indisciplina è il mezzo e non la persona che risulta essere più indisciplinata con o mezzi di minori dimensioni a prescindere dalla loro capacità/esperienza nella guida. Per cui mi pare di capire che, secondo il tuo punto di vista, l'indisciplina dipende o, quantomeno, è fortemente... Leggi tutto
11-11-2024 18:28

Hai ragione, ho visto persone con la patente per mezzi C/D/E ( e presumibilmente essere più esperti) prendere motorini e biciclette e guidarli contromano, svoltare senza segnalare, tagliare la strada al improvviso e parcheggiare in mezzo alla palle! :evil: Leggi tutto
10-11-2024 14:58

Adesso mi è più chiaro, in questo caso io invece il raffronto lo facevo fra quei due veicoli per maggiore similitudine dimensionale e di operatività.
9-11-2024 13:50

Intendo tutte le conseguenze e, anche se il raffronto era limitato a due veicoli, il mio discorso era inteso con valenza generale.
9-11-2024 08:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2722 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics