Nel wizard per l'aggiunta di nuovo hardware c'era una pausa di 8 secondi del tutto inutile.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2024]
Di tanto in tanto le esperienze degli appassionati di retrocomputing portano a scoperte interessanti, come quella appena fatta da Eric Voirin.
Voirin è il creatore di Win9x Quickinstall, un framework scritto per preparare immagini ISO di Windows 98 ottimizzate per un'installazione veloce.
Ebbene, lavorando al suo progetto Voirin ha scoperto - e annunciato al mondo tramite X - che nell'app Sysdm.cpl del Pannello di Controllo Microsoft ha introdotto volontariamente un ritardo nell'esecuzione di ben otto secondi.
Sysdm si occupa di mostrare le proprietà del sistema e di gestire il wizard per l'aggiunta di nuovo hardware; ed è proprio durante la ricerca di nuovi dispositivi, quando il programma effettua la scansione del PC, che è stato inserito il ritardo artificioso.
Per la precisione - come scrive lo sviluppatore - «tecnicamente si tratta di 8 secondi, prima tre che mostrano i nomi generici predefiniti per classi/dispositivi, poi si aggiornano il logo e il nome dei dispositivi effettivi se viene trovato un driver, e poi ce ne sono altri 5».
Voirin ha corretto questo comportamento, riducendo il tempo d'attesa da 8 secondi ad appena 300 millisecondi, e preferisce non lasciarsi andare a speculazioni sul motivo per cui quel ritardo sia stato introdotto, anche se si spinge ad escludere che sia stato inserito «con cattive intenzioni».
È improbabile che ci venga mai fornita qualche informazione ufficiale in merito. Il web s'è già scatenato nell'immagine le motivazioni più varie, dalla necessità di rallentare il processo eseguito dal Pannello di Controllo in attesa che un altro processo completasse il proprio lavoro sino all'ipotesi che sia tutto un trucco psicologico: se il sistema impiega tempo a fare qualcosa, vuol dire che quel qualcosa è importante.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator